Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 300.000
Finanziamento Massimo
€5.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Camera di Commercio nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica”, intende incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso l’adozione di criteri ESG, interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Interventi ammissibili

Nello specifico, il bando intende finanziare, tramite contributi a fondo perduto, l’acquisizione di servizi di consulenza e formazione, da parte di figure altamente qualificate e competenti, finalizzati a favorire:

  • l’adozione di criteri ESG;
  • interventi finalizzati a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, mediante interventi di efficienza energetica e/o di sistemi di autoproduzione FER, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER;
  • spese per attività di formazione con specifico riferimento al settore energetico, di durata non inferiore alle 40 ore totali, finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne impiegate stabilmente all’interno dell’impresa.

Per un elenco di dettaglio non esaustivo delle certificazioni e dei sistemi di rating ESG ammissibili si veda la relativa nota a pag. 3 del bando. Sono ammissibili i costi di prima certificazione e non quelli di rinnovo.

Per i servizi di cui sopra, l’impresa dovrà avvalersi esclusivamente di uno o più fornitori tra quelli elencati all’Articolo 5 del bando.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le imprese aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli) e in possesso dei requisiti di cui all’Articolo 4 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro

Contributo massimo: 5.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 50%

Il contributo è elevabile a 7.000 Euro nel caso di interventi che includano l’ottenimento di una certificazione.

La spesa minima per partecipare al bando è fissata in 2.000 Euro.

Sono previste premialità da 500 Euro ciascuna per le imprese:

  1. in possesso del rating di legalità
  2. titolari di certificazione della parità di genere

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 02/10/2024 alle ore 12:00 del 30/06/2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 del bando).

È prevista una procedura a sportello. L’erogazione dell’incentivo con modalità “a sportello” tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta direttamente la Camera di Commercio ai recapiti di cui alla seguente pagina web.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.