Scadenza: 11 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Padova

Dotazione Complessiva
€ 230.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Camera di Commercio di Padova seleziona soggetti attuatori per svolgere attività di informazione e orientamento, con l'obiettivo di aumentare la competitività delle imprese tramite nuove opportunità di mercato, maggiore consapevolezza economico-finanziaria, accesso a bandi e credito, e strategie di employment branding.

I temi prioritari del 2025 sono:

  1. Bandi e agevolazioni pubbliche per la competitività.

  2. Ruolo dell’imprenditore nel monitoraggio economico-finanziario (Codice della crisi).

  3. Welfare aziendale come leva di employment branding.

Interventi ammissibili

Le attività ammissibili comprendono:

  • istituzione di sportelli decentrati “MENTORE” (almeno uno obbligatorio)

  • realizzazione di webinar informativi (massimo 12 cofinanziabili)

  • organizzazione di altre attività (es. workshop, convegni, podcast)

  • azioni aggiuntive coerenti con le finalità del bando (anche su temi non prioritari)

  • diffusione di contenuti informativi tramite sito web e strumenti concordati

Le azioni devono essere di interesse generale e non generare vantaggi economici diretti per singole imprese.

Chi può partecipare

Il soggetto proponente dovrà essere:

  1. associazione imprenditoriale o struttura ad essa collegata convenzionata con la Camera di Commercio di Padova per il “Progetto per la realizzazione di attività di sportello decentrato PID per conto della Camera di Commercio di Padova - anno 2024”
  2. in alternativa, una delle Associazioni imprenditoriali convenzionate con la Camera di Commercio di Padova per il rilascio della firma digitale e la promozione dei servizi digitali camerali, come previsto dalla Deliberazione della Giunta camerale n. 59/2019.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 230.000 Euro.

Il cofinanziamento camerale prevede:

  • 1.500 Euro per ogni sportello attivato (fino a 5 sportelli, uno per ciascun ambito territoriale)

  • 500 Euro per ogni webinar (fino a 12)

  • rimborso del 50% per spese relative ad altre attività e per il personale dedicato (entro soglie massime variabili in base al numero di ambiti coperti).

Il contributo massimo richiedibile per progetto è pari a 50.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. Art. 4 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.