Scadenza: 11 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Padova

Dotazione Complessiva
€ 232.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando mira a selezionare soggetti attuatori per l’attivazione di sportelli decentrati PID (Punto Impresa Digitale) nel territorio della provincia di Padova. L’obiettivo è sensibilizzare e orientare le imprese sui temi della digitalizzazione, con particolare attenzione a:

  • Intelligenza artificiale e sue applicazioni per l’impresa
  • Cybersecurity
  • Digitalizzazione di base dei processi aziendali (es. cloud, social media marketing, e-commerce)

Gli sportelli devono operare senza creare vantaggi economici diretti per imprese specifiche, in linea con le norme europee sugli Aiuti di Stato.

Interventi ammissibili

Le attività devono essere realizzate tra maggio e dicembre 2025 e comprendono:

  • Apertura di almeno uno sportello PID presso la propria sede
  • Organizzazione di almeno due iniziative (webinar o attività diverse)
  • Fornire alle imprese interessate un servizio di prima informazione e orientamento di base sui temi prioritari
  • Coinvolgimento delle imprese tramite newsletter e questionari di gradimento
  • Realizzazione opzionale di attività ulteriori coerenti con gli obiettivi del bando (es. workshop, podcast, visite aziendali)

Chi può partecipare

Il soggetto richiedente dovrà essere:

  1. associazione imprenditoriale o struttura ad essa collegata che sia membro della rete per l’innovazione Padova Innovation Hub
  2. in alternativa, una delle Associazioni imprenditoriali o strutture ad esse collegate convenzionate con la Camera di Commercio di Padova per il “Progetto per la realizzazione di attività di sportello decentrato PID per conto della Camera di Commercio di Padova - anno 2024”.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 232.000 Euro

I contributi camerali sono articolati in:

  • 1.500 Euro per ogni sportello attivato (massimo 5, uno per ciascuna area territoriale definita)
  • 500 Euro per ciascun webinar realizzato (massimo 12)
  • Rimborso al 50% per:
    • Costi di altre iniziative (non webinar)
    • Spese di personale (con percentuali massime dal 10% al 25% in base al numero di ambiti territoriali coperti)

Importo massimo per ogni proposta progettuale: 50.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.