Camera di Commercio di Padova
Il bando ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI del territorio attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
In particolare, la CCIAA ha l'obiettivo di promuovere la realizzazione di azioni volte a favorire l’innovazione e lo sviluppo tecnologico delle imprese, supportare la crescita di consapevolezza e l’accesso alle nuove tecnologie di frontiera e la loro qualità, per accrescere le competenze del territorio e generare innovazione e sviluppo, nonché incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso interventi di valutazione dell’efficienza energetica.
Si intendono finanziare progetti/interventi per la doppia transizione, digitale ed ecologica, realizzati da singole imprese. Gli ambiti di innovazione digitale e transizione ecologica ricompresi nel bando riguardano le tecnologie elencate all'Articolo 2 del testo, nella Misura A o nella Misura B, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi.
Per la Misura A, in particolare, sono ammissibili:
Per quanto riguarda la Misura B saranno ammissibili progetti sulla transizione digitale ed ecologica relativi alle tecnologie elencate a pagg. 3-5 del bando.
Per la Misura A e per la Misura B - transizione digitale sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Per la Misura B - transizione ecologica sono ammesse esclusivamente spese per acquisizione di consulenze.
Attenzione! È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di contributo a valere alternativamente su una delle due Misure previste (Misura A oppure Misura B), articolata nelle varie tipologie di intervento/investimento.
Ai fini del bando e per la realizzazione dei servizi di cui sopra, le imprese devono avvalersi dei fornitori riportati all’Articolo 6 del bando.
Sono ammissibili alle agevolazioni Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici con sede legale ovvero con un’unità locale in Provincia di Padova.
Attenzione! Non possono accedere al bando le imprese attive esclusivamente nella produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e nella produzione primaria di prodotti agricoli. Sono escluse anche le imprese che hanno ottenuto la concessione del contributo a valere sul bando 2024.
Ulteriori requisiti di ammissibilità sono indicati all’art. 4 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro
Misura A:
Misura B:
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande di partecipazione al bando devono essere presentate a partire dalle ore 11:00 del 02/04/2025 fino alle ore 19:00 del 03/04/2025. Si informa, inoltre, che è prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, pertanto, si consiglia di inviare la propria richiesta quanto prima per avere maggiori chances di accedere ai contributi.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 7 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 12 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.