Scadenza: 31 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio Pistoia e Prato

Dotazione Complessiva
€ 82.000
Finanziamento Massimo
€4.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Bando è finanziato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato per incentivare e supportare le micro piccole e medie imprese delle province di Pistoia e di Prato nella realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) finalizzati anche alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante le esperienze in azienda.

La Camera intende, inoltre, supportare e accompagnare le imprese nell'inserimento in azienda di risorse umane e di nuove figure professionali. 

Interventi ammissibili

La Camera di Commercio di Pistoia e Prato supporta:

  • le imprese che abbiano realizzato progetti PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante le esperienze in azienda, in collaborazione con gli Istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle seguenti filiere produttive:
  • Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A);
  • Turismo (Rete RENAIA);
  • Tessile-abbigliamento-moda (Rete TAM);
  • Agricoltura-agroindustria (Rete RENISA).
  • le imprese di qualsiasi settore, che abbiano realizzato percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
  • le imprese di qualsiasi settore per l’inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, universitari, IeFP, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro e per l’inserimento in azienda di risorse umane idonee al sostegno e al consolidamento dell’attività produttiva. 

Le iniziative ammissibili riguardano le seguenti linee di intervento:

  • Linea 1 – realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) finalizzati alla certificazione delle competenze della Camera di Commercio con inserimento della documentazione sulla Piattaforma Camerale Certificazione Competenze;
  • Linea 2 - Realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO);
  • Linea 3 - Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, universitari, IeFP, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro
  • Linea 4 - Inserimento in azienda di giovani con età compresa fra 18 e 39 anni con contratto di apprendistato (dalla durata di almeno 12 mesi), o contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (dalla durata di almeno 12 mesi) o con contratto di lavoro a tempo indeterminato, per il quale sia previsto l’affiancamento di un tutor aziendale per una durata di almeno 3 mesi lavorativi e almeno 400 ore di tutoraggio.

Ulteriori informazioni sulle varie linee di intervento sono disponibili all’art. 5 del bando.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale e/o unità locali nelle province di Pistoia e di Prato.

I soggetti beneficiari devono, inoltre, essere in possesso dei requisiti elencati all’art. 4 del bando.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo, anche a valere su più linee di intervento.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 82.000 Euro

Il contributo massimo ammonta a:

  • per la Linea 1:
  • 1.000 Euro per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 120 ore (4 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 180 ore (6 settimane);
  • 1.500 Euro per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 181 ore (oltre le 6 settimane) e le 240 ore (8 settimane);
  • 2.000 Euro per attività di tutoraggio aziendale superiore alle 240 ore (oltre le 8 settimane).
  • per la Linea 2500 Euro per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente il contributo, fino ad un massimo di tre.
  • per la Linea 31.000 Euro per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente il contributo, fino ad un massimo di due.
  • per la Linea 4: 2.000 Euro per massimo un percorso di inserimento attivato. 

Il contributo massimo erogabile ad impresa non può superare 4.000 Euro.

I contributi sono concessi ai sensi del regolamento de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda deve essere inviata a partire dalle ore ore 18:00 del 06/10/2025 fino alle ore 23:59 del 31/10/2025.

L’erogazione dell’incentivo con modalità “a sportello” tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati qui di seguito.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.