Scadenza: 2 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Pordenone-Udine

Dotazione Complessiva
€ 250.000
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La CCIAA intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici e favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficientamento energetico, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Interventi ammissibili

Sono agevolabili, attraverso la concessione di voucher, le spese sostenute per l’acquisizione di:

  • servizi e beni per l’adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica. Sono agevolate soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti, i quali riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0
  • servizi e beni finalizzati a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alteranti e sistemi di autoproduzione FER, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER.

L’iniziativa deve essere riferita prevalentemente all’attività svolta dalla MPMI nella sede o unità locale operativa localizzata nelle ex province di Pordenone e Udine.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo previsto dal bando le imprese, le cooperative e i consorzi, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa secondo la normativa comunitaria, con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento nelle ex province di Pordenone e di Udine.

I soggetti beneficiari devono inoltre essere in possesso dei requisiti riportati all'articolo 5 del bando.

Potrà essere ammessa a finanziamento per ciascuna impresa solamente una domanda di contributo, per localizzazione (ex provincia di appartenenza) delle sedi destinatarie dell’investimento. Al massimo potranno essere ammesse a finanziamento pertanto 2 domande di contributo per ogni impresa se le sedi /unità locali destinatarie dell’investimento sono localizzate nelle 2 ex province di Pordenone e Udine.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 250.000 Euro, di cui:

  • 157.500 Euro per le imprese della ex provincia di Udine;
  • 92.500 Euro per le imprese della ex provincia di Pordenone.

L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto nella percentuale massima del 70% precisamente:

  • Voucher “A” dell’importo di 5.000 Euro (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari a 7.142 Euro IVA esclusa, regolarmente fatturata;
  • Voucher “B” dell’importo di 10.000 Euro (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari a 14.285 Euro IVA esclusa, regolarmente fatturata.

Alle imprese in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della presentazione della domanda, verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! La domanda potrà essere presentata a partire dal 23/06/2025 ed entro il 02/09/2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.6, pag. 4 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: contributi.pn@pnud.camcom.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.