CCIAA Reggio Calabria - B.A.I.T. – Bergamot And Innovative Tourism Progetti turistici innovativi per la valorizzazione del Bergamotto di Reggio Calabria

Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di commercio di Reggio Calabria

Dotazione Complessiva
€ 35.400
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La CCIAA di Reggio Calabria intende sostenere la crescita dell’ecosistema turistico e stimolare la propensione verso l’innovazione del territorio, mettendo a disposizione risorse economiche per la realizzazione di progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, aumentare la qualità e il numero dei servizi offerti. Nello specifico, il bando “B.A.I.T. - Bergamot And Innovative Tourism: Progetti turistici innovativi per la valorizzazione del Bergamotto di Reggio Calabria” rappresenta un'occasione per accedere a contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti in ambito turistico fortemente orientati all’innovazione e alla sostenibilità, che - anche grazie all'adozione di tecnologie digitali e sostenibili - possano innescare sostanziali strategie di valorizzazione territoriale attraverso il bergamotto, quale prodotto identitario.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per l’acquisto di materiali, attrezzature e consulenze, finalizzate alla realizzazione di interventi tesi a realizzare un prodotto/servizio turistico innovativo per il territorio metropolitano, con riferimento alla valorizzazione del bergamotto di Reggio Calabria quale attrattore turistico.

Ogni soggetto proponente può essere ammesso con una sola domanda e può beneficiare di un solo contributo.

Gli interventi dovranno essere realizzati successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro il 30 giugno 2025.

Chi può partecipare

Sono ammissibili ai benefici del bando le associazioni di categoria iscritte alla Camera di commercio di Reggio Calabria (se tenute), con sede e/o unità operativa nella Città Metropolitana di Reggio Calabria e in possesso dei requisiti riportati all’articolo 3 del bando.

Sono altresì ammissibili ai benefici del bando le imprese di tutti i settori che posseggano, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese
  • abbiano sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria;
  • siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e non si trovino in stato di cessazione o sospensione dell’attività. Si precisa che non possono beneficiare i soggetti iscritti solo al Repertorio Economico Amministrativo (REA).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 35.400 Euro.

L’entità massima dell’agevolazione viene determinata nella misura del 70% delle spese ammissibili, per un contributo unitario massimo di 10.000 Euro oltre la premialità di 200 Euro riconosciuta a favore delle imprese in possesso del rating di legalità, solo se l’impresa è in possesso, al momento della presentazione della domanda di contributo, di almeno il punteggio base (una “stelletta”).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a partire da venerdì 31 gennaio 2025 e fino al 28 febbraio 2025 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) dell’impresa richiedente.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 4, pag. 3 del bando).

Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente erogatore per accertarti che siano ancora disponibili fondi.

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 7, pag. 6 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta Angelica Pirrello - IN.FORM.A. Azienda Speciale della Camera di commercio:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.