Camera di Commercio Rieti-Viterbo
Attraverso il bando, la Camera intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, oltre che favorire approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo. L’intervento incentiva anche l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Saranno finanziati che facilitino l’introduzione nella gestione aziendale di un’innovazione di processo per la transizione digitale e/o ecologica dell’impresa proponente.
A) Linea 1 - transizione digitale
Gli interventi riferiti all’ambito “Transizione digitale” dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 - inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1.
Fanno parte dell’Elenco 1 tecnologie quali:
Per gli elenchi completi si veda l’Articolo 2 del bando.
B) Linea 2 - transizione ecologica
Gli interventi riferiti all’ambito “Transizione ecologica” dovranno essere riconducibili a uno o più dei seguenti interventi in elenco:
È possibile presentare una sola domanda di contributo anche relativa a spese riguardanti entrambe le linee.
Possono presentare domanda Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo.
Dotazione finanziaria complessiva: 330.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 70%
I voucher avranno un importo unitario massimo:
L’importo minimo di investimento da parte dell’impresa dovrà essere:
Le due linee sono cumulabili e il massimale complessivo di contributo per ogni singola impresa sarà pari ad 10.000 Euro.
Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le imprese a cui sono stati erogati contributi a valere sul “Bando Voucher digitali I4.0 - Anno 2024” della Camera di Commercio Rieti Viterbo possono presentare domanda al bando per progetti afferenti a soluzioni tecnologiche diverse rispetto a quelle realizzate ai sensi del Bando 2024, ma tali domande saranno poste nella graduatoria in posizione successiva alle altre.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 7 del bando).
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.