Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Sondrio
La CCIAA di Sondrio propone attività finalizzate a supportare il sistema turistico territoriale nello sviluppo del tema della sostenibilità e, in termini sia di servizi che di professionalità, su nuovi filoni strategici che offrano prospettive di crescita promettenti per il settore, quali ambiente, benessere della persona, qualità della vita, attrattività e rigenerazione dei territori. Con il bando, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, intende incentivare il percorso degli alberghi verso comportamenti che attestino il loro impegno in termini di sostenibilità, anche in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 e promuovere l’adozione di schemi di certificazione di sostenibilità rilasciati da terze parti e riconosciuti a livello internazionale in ambito turistico.
I contributi assegnati saranno liquidati esclusivamente ai beneficiari che avranno ottenuto la certificazione di sostenibilità. Sono ammissibili al contributo le spese sostenute a partire dal 22 maggio 2024 finalizzate all’ottenimento delle seguenti certificazioni di sostenibilità di terza parte:
Sono ammesse, senza necessità di verifica preventiva, le seguenti certificazioni:
L’impresa potrà incrementare il contributo nel caso in cui decida diattivare tre azioni specifiche di promozione relative a:
Per ulteriori informazioni consultare le pagine 3-5 del bando.
In aggiunta ai contributi, la CCIAA di Sondrio organizzerà specifiche iniziative formative a favore delle imprese finalizzate alla valorizzazione delle certificazioni di sostenibilità.
Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole, medie imprese aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Sondrio, iscritte come attive al registro imprese della CCIAA di Sondrio con codice Ateco 55.1 “Alberghi”, e che alla data di presentazione della richiesta di contributo e fino all’erogazione dello stesso, risultino in possesso dei seguenti requisiti elencati all’articolo 2 del bando.
In aggiunta ai requisiti specifici, per potere presentare la domanda di contributo, le imprese dovranno avere partecipato, per il tramite del titolare, amministratore, collaboratore familiare e/o dipendenti, appositamente incaricati, ad uno degli incontri dal titolo “Laboratorio di progettazione”, incontri di formazione e orientamento online organizzati dalla Camera di commercio di Sondrio, dedicati alla illustrazione delle finalità dell’iniziativa, delle modalità di valorizzazione delle certificazioni ambientali, nonché alla illustrazione delle possibili azioni promozionali specifiche.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 235.000 Euro.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in misura percentuale rispetto alle spese ammissibili (al netto di IVA), come di seguito riportato:
Sono ammissibili le domande con un importo di spesa candidato non inferiore a 3.000 Euro al netto di IVA. Il contributo minimo assegnabile è pertanto pari a 1.800 Euro, per la prima domanda, e 1.200 Euro per la seconda. L’importo massimo delle spese ammissibili a contributo è pari a 12.000 Euro. Il contributo massimo assegnabile è così determinato:
L’intensità e, quindi, l’importo massimo del contributo concedibili potranno essere aumentate, nella misura del 20% per la prima domanda e del 10% per la seconda domanda, a fronte del possesso da parte delle strutture dei fattori di premialità indicati all’articolo 5 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 10:00 del 15 luglio 2024 e fino all’esaurimento delle risorse a disposizione, e comunque entro e non oltre il 30/04/2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 7, pag. 6 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.