Scadenza: 3 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Treviso-Belluno

Dotazione Complessiva
€ 1.300.000
Finanziamento Massimo
€40.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Camera, attraverso il bando, intende rafforzare la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione ed efficientamento energetico finalizzate anche alla transizione ecologica del sistema locale delle imprese. 

Nello specifico, la misura promuove l’acquisizione di beni strumentali, servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali, oltre ad incentivare, attraverso interventi di efficientamento energetico, il sostegno alla transizione alla green economy (Piano Transizione 5.0). 

Interventi ammissibili

Il bando sostiene le seguenti misure e i relativi interventi:

Misura 1 – Investimenti in beni strumentali:

Sono ammesse le spese per l’acquisto di beni strumentali elencati negli allegati A e B della Legge 232/2016. Rientrano anche:

  • Software e sistemi per il monitoraggio energetico e l’efficienza energetica (Energy Dashboarding);
  • Software gestionali solo se acquistati insieme a quelli per l’efficienza energetica.

Misura 2 – Servizi di consulenza e formazione:

Sono ammissibili:

  • Servizi di consulenza legati all’introduzione delle tecnologie Impresa 4.0, solo se connessi ai beni strumentali della Misura 1;
  • Servizi di consulenza e/o formazione finalizzati alla razionalizzazione dell'uso dell'energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica;
  • Formazione per ottenere la qualifica di Energy Manager per personale interno, con almeno 40 ore di corso.

Ulteriori informazioni circa gli ambiti tecnologici delle due misure sono disponibili all’art. 2 del bando.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo, a valere sulla Misura 1 oppure contestualmente per entrambe le Misure 1 e 2, fermo restando che l’acquisizione dei servizi di consulenza di cui al primo punto della Misura 2 può essere finanziata unicamente se collegata all’acquisto di beni strumentali di cui alla Misura 1. 

Sono ammissibili gli interventi avviati dal 01.01.2025 nonché le spese sostenute fino alla data di presentazione della domanda di contributo.

Chi può partecipare

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese, aventi sede legale o la/le eventuale/i unità locale/i nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

Ulteriori informazioni sono disponibili all’art. 5 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.300.000 Euro

Il contributo massimo ammonta a 40.000 Euro, di cui:

  • 30.000 Euro per l’acquisto di beni strumentali;
  • 5.000 Euro per l’acquisto di servizi di consulenza su tecnologie 4.0;
  • 5.000 Euro per l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione in tema di transizione ecologica.

Quota di cofinanziamento: 50%

Fermo restando l'importo del contributo massimo e dell'investimento minimo, potrà essere riconosciuto un punteggio premiale consistente nell'incremento dell'intensità dell'aiuto per le casistiche di cui all'Articolo 4 del bando.

Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis”.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Allegati

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La trasmissione delle domande di contributo può avvenire esclusivamente dalle ore 09:00 del 21.05.2025 alle ore 23:59 del 03.10.2025.

L’erogazione dell’incentivo tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e avverrà fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Generalmente la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati qui di seguito.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.