Scadenza: 15 settembre 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Venezia-Rovigo

Dotazione Complessiva
€ 835.126
Finanziamento Massimo
€8.000
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La CCIAA intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici, attraverso il sostegno alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo. Nello specifico, con l'iniziativa sono proposte due Misure, Misura A e Misura B, che rispondono ai seguenti obiettivi:

  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell'utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all'introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
  • promuovere l'utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.

Interventi ammissibili

La CCIAA intende finanziare le seguenti misure:

  • Misura A - Progetti condivisi da più imprese, per sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti qualificati nel campo dell'utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti finalizzati all'introduzione delle tecnologie e dei nuovi modelli di business 4.0;
  • Misura B - Interventi proposti da singole imprese, per promuovere l'utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.

Gli interventi di innovazione digitale dovranno riquadrare almeno una tecnologia dell'Elenco 1, Inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, ed eventualmente una o più tecnologie dell'Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all'Elenco 1:

  • Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
    • robotica avanzata e collaborativa;
    • interfaccia uomo-macchina;
    • manifattura additiva e stampa 3D;
    • prototipazione rapida;
    • internet delle cose e delle macchine;
    • cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
    • soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI - cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
    • big data e analytics;
    • intelligenza artificiale;
    • blockchain;
    • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
    • simulazione e sistemi cyberfisici;
    • integrazione verticale e orizzontale;
    • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l'ottimizzazione della supply chain;
    • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es.
    • RFID, barcode, etc);
    • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
    • sistemi di e-commerce.
  • Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche complementari a quelle previste al precedente Elenço 1:
    • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
    • sistemi fintech;
    • sistemi EDI, electronic data interchange;
    • geolocalizzazione;
    • programmi di digital marketing;
    • connettività a Banda Ultralarga;
    • soluzioni tecnologiche digitali per l'automazione del sistema produttivo e di vendita.

Chi può partecipare

Possono partecipare le MPMI di ogni settore economico, iscritte alla CCIAA di Venezia-Rovigo.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 835.126 Euro, di cui:

  • 292.294 Euro per la Misura A;
  • 54.832 Euro per la misura B.  

Le agevolazioni, concesse sottoforma di voucher, saranno accordate come segue:

  • Misura A: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 8.000 Euro per un investimento minimo di 6.000 Euro;
  • Misura B: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 6.000 Euro per un investimento minimo di 5.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.7, pag. 5 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’Ufficio competente ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.