Camera di Commercio di Venezia-Rovigo
La CCIAA intende incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento “non formali e informali”, delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), che consentano agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera di Commercio, in considerazione del fatto che la legge assegna specificatamente agli Enti camerali la funzione di collaborare alla “realizzazione del sistema di certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell'ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”.
I settori interessati dai percorsi di PCTO finalizzati alla “certificazione delle competenze”, sono:
Questi ultimi due settori non prevedono accordi di Rete settoriali, in quanto si tratta di una proposta di certificazione trasversale per gli studenti di tutte le scuole.
L'intervento è rivolto a incentivare la realizzazione delle esperienze degli studenti con le imprese; queste ultime, in accordo con la scuola, saranno chiamate a collaborare per la coprogettazione del PCTO e fornire adeguato supporto, attraverso la figura di un tutor aziendale per la realizzazione delle attività previste, al fine di consentire l’acquisizione della certificazione delle competenze.
Sono ammesse alle agevolazioni del presente Bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di uno o più tirocini/stage PCTO e attività di Project Work.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese aventi sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo con i requisiti di cui all’art. 4 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000 Euro. Il contributo è previsto per le diverse tipologie di PCTO, realizzate nel periodo 01/01/2025 – 30/09/2025, come di seguito specificato:
In tutti i casi saranno riconosciuti ulteriori 250 Euro una tantum, nel caso di inserimento in azienda di uno o più studenti diversamente abili, indipendentemente dal numero degli stessi (certificazione ai sensi della Legge 104/92). Inoltre, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250 Euro, oltre al contributo concesso, e alle imprese iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro – RASL (http://scuolalavoro.registroimprese.it), sarà riconosciuta una ulteriore premialità di 150 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 11.00 del 26/05/2025 alle ore 18.00 del 31/07/2025.
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all'Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l'Ufficio Promozione Territori ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.