Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Verona

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Camera di Commercio di Verona intende proseguire nella promozione della diffusione della cultura e della pratica digitale nelle imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono i seguenti:

  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
  • promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI veronesi, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e 5.0.

Interventi ammissibili

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ed ecologica dovranno riguardare almeno una delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:

  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cyber security e business continuity;
  • intelligenza artificiale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, etc);
  • connettività a Banda Ultralarga;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi;
  • sistemi digitali di video allarme antirapina che interagiscano direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative di Pubblica Sicurezza o degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali;
  • certificazioni ambientali

Sono ammissibili le spese per:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più interventi tra quelli previsti sopra;
  • acquisto di beni, impianti e servizi strumentali funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui sopra;
  • l’ottenimento delle certificazioni.

Potranno essere ammesse solo le spese fatturate a partire dal 01 gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025 e quietanzate entro la data di trasmissione della rendicontazione.

Chi può partecipare

A pena di esclusione, al momento della presentazione della domanda, l’impresa dovrà:

  • essere attiva;
  • essere in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese e/o REA e agli Albi, Ruoli e Registri camerali, obbligatori per le relative attività;
  • avere sede legale e/o unità locale in provincia di Verona;
  • rientrare nella definizione di micro, piccola e media impresa
  • non trovarsi in stato di difficoltà alla data del 31 dicembre 2019

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 1.500.000 Euro, di cui:

  • 1.050.000 Euro per la Misura A (per investimenti ammissibili da 4.000 Euro e 14.999,99 Euro)
  • 450.000 Euro per la Misura B (per investimenti ammissibili da 15.000 Euro e oltre)

Contributo massimo:

  • Misura A -

    L’investimento minimo richiesto è pari ad almeno 4.000 Euro, a copertura delle spese sostenute (al netto di IVA, imposte e altri oneri di legge).
    L’impresa può ottenere un voucher pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute, fino a un importo massimo complessivo di:

    • 6.500 Euro;

    • 7.000 Euro per imprese femminili o giovanili (ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198), come indicato nella versione estesa del bando.

  • Misura B -

    L’investimento minimo richiesto è pari ad almeno 15.000 Euro, a copertura delle spese sostenute (al netto di IVA, imposte e altri oneri di legge).
    L’impresa può ottenere un voucher pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute, fino a:

    • 15.000 Euro;

    • 17.000 Euro per imprese femminili o giovanili

I contributi sono erogati in osservanza della normativa comunitaria in tema di Aiuti di Stato, con particolare riferimento al Regolamento de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda può essere presentata dal 25/06/2025 al 30/06/2025.

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: contributi@vr.camcom.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.