Scadenza: 3 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Verona

Dotazione Complessiva
€ 1.300.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona, per favorire lo sviluppo del sistema economico locale, intende concedere contributi per sostenere la realizzazione da parte di terzi di progetti rilevanti per la promozione dell’economia locale.

Interventi ammissibili

La Camera promuove iniziative e progetti di promozione economica e territoriale con impatto qualitativo e quantitativo sul tessuto economico locale

Saranno ammissibili esclusivamente iniziative che verranno avviate dopo la data di presentazione della domanda di contributo. L’avvio delle iniziative ammissibili dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2025. Le iniziative dovranno, comunque, concludersi entro il 31 gennaio 2026.

Non sono in ogni caso ammessi interventi:

  • finalizzati, anche parzialmente, a finanziare il funzionamento degli enti ed organismi assegnatari dei benefici economici;

  • realizzate da organismi privati (ad esempio associazioni di categoria e loro società e strutture) alle quali non sia garantito l’accesso e parità di condizioni per tutte le imprese interessate, indipendentemente dall’adesione a tali organismi;

  • consistenti in sagre locali, patronali, parrocchiali e simili, i cui risvolti economici abbiano esclusivo interesse locale:

  • di carattere meramente ricreativo, assistenziale o di beneficenza, fatta eccezione per quelli che implichino ricadute sul turismo e sulle attività imprenditoriali locali connesse.

Chi può partecipare

Possono accedere ai contributi esclusivamente soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, enti, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti nonché soggetti pubblici, per la realizzazione di progetti di valenza complessiva per il sistema economico locale e senza fine di lucro, che garantiscano il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.

Non possono, in ogni caso, accedere ai contributi:

  • i partiti politici e gli organismi a questi riconducibili;
  • i soggetti non in regola con il pagamento del diritto annuale, ove dovuto, fatta salva la possibilità di eventuale regolarizzazione in tempo utile all’adozione del provvedimento di concessione.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.300.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 50%

Attenzione! Non sono ammissibili le iniziative che prevedano un valore complessivo inferiore a 10.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione alle spese ammissibili e non ammissibili ai sensi del Regolamento e assicurati che i costi previsti dalla tua iniziativa rispettino i criteri di ammissibilità (Cfr. Art. 6 e 7 del Bando).

Le domande saranno valutate in base a determinati criteri, quali rilievo dell’iniziativa, qualità progettuale e collaborazione con altri organismi. Assicurati di aver presenti fin da subito questi criteri e la rilevanza che avranno nell’attribuzione del punteggio, così da presentare una proposta vincente (Cfr. Art. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.