Camera di Commercio di Verona
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona, per favorire lo sviluppo del sistema economico locale, intende concedere – nell’anno 2023 - contributi, fino al limite massimo del 50% della spesa preventivata e ammissibile, per sostenere la realizzazione da parte di terzi di progetti rilevanti per la promozione dell’economia locale.
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona promuove iniziative aventi per scopo l’incremento della produzione ed il miglioramento delle condizioni economiche e socialidella provincia d’intesa con le altre istituzioni e categorie economiche e con gli altri uffici che esistono nella provincia.
Saranno ammissibili esclusivamente iniziative che verranno avviate dopo la data di presentazione della domanda di contributo. Le iniziative ammissibili dovranno prendere avvio entro il 31 dicembre 2023 e concludersi entro il 31 gennaio 2024.
Attenzione! Non sono ammissibili le iniziative che prevedano un valore complessivo inferiore a 10.000 Euro.
Possono accedere ai contributi esclusivamente soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale, enti, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti nonché soggetti pubblici, per la realizzazione di progetti di valenza complessiva per il sistema economico locale e senza fine di lucro, che garantiscano il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
Non possono, in ogni caso, accedere ai contributi:
Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Per lo stesso progetto, il soggetto beneficiario potrà usufruire di altri contributi pubblici, purché non riferiti alla stessa documentazione di spesa presentata in sede di domanda e rendicontazione ai sensi del Regolamento.
Presta attenzione alle spese ammissibili e non ammissibili ai sensi del Regolamento e assicurati che i costi previsti dalla tua iniziativa rispettino i criteri di ammissibilità (Cfr. Art. 6, pag. 3 del Regolamento).
Le domande saranno valutate in base a determinati criteri, quali rilievo dell’iniziativa, qualità progettuale e collaborazione con altri organismi. Assicurati di aver presenti fin da subito questi criteri e la rilevanza che avranno nell’attribuzione del punteggio, così da presentare una proposta vincente (Cfr. Art. 9, pag. 5 del Regolamento).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.