Scadenza: 6 febbraio 2024
In uscita
Dotazione Complessiva
€ 50.000.000

Finalità

Il Meccanismo per collegare l'Europa (CEF) per l'Energia è il programma di finanziamento dell'UE per l'attuazione della politica delle reti transeuropee per l'energia. Mira a sostenere gli investimenti per la costruzione di nuove infrastrutture energetiche transfrontaliere in Europa o per la riabilitazione e il miglioramento di quelle esistenti. Per il periodo di finanziamento 2021-2027, è stata introdotta una nuova categoria di progetti ammissibili nella parte energetica del programma CEF: i progetti transfrontalieri nel campo delle energie rinnovabili. Questi contribuiscono alla decarbonizzazione, al completamento del mercato interno dell'energia e al miglioramento della sicurezza dell'approvvigionamento. Essi mirano a consentire la diffusione delle energie rinnovabili in modo economicamente vantaggioso.

L'invito riguarda i seguenti topic:

  • CEF-E-2023-CBRENEW - Lavori - CEF2 Energia - Progetti transfrontalieri di energia rinnovabile
  • CEF-E-2023-CBRENEW - Studi - CEF2 Energia - Progetti transfrontalieri di energia rinnovabile

Entrambi i topic mirano a consentire l'attuazione di progetti CB RES con significativi benefici socioeconomici, nell'ambito del settore delle energie rinnovabili e in particolare a sostenere la cooperazione transfrontaliera nel campo delle energie rinnovabili. Nello specifico, l'assistenza finanziaria nell'ambito dell’invito contribuirà a sostenere i progetti CB RES che non ricevono finanziamenti adeguati dal mercato e dovrebbe massimizzare il suo valore aggiunto per l'adozione di investimenti nelle energie rinnovabili.

Condividi