Commissione Europea - Connecting Europe Facility (CEF)
L'obiettivo di questa azione è sostenere ulteriormente l'attuazione armonizzata dei regolamenti delegati adottati ai sensi della direttiva 2010/40/UE. Questa azione dovrebbe sostenere l'attuazione dei requisiti per rendere accurati e accessibili agli utenti (come le autorità di trasporto o i fornitori di servizi) i dati relativi alle infrastrutture, alla sicurezza, al traffico e alla mobilità attraverso i NAP, ossia tutti i NAP e i dati associati derivanti dall'attuazione dei regolamenti delegati (UE) n. 885/2013, n. 886/2013, 2015/962, 2017/1926 e 2022/670, compresa la loro eventuale revisione durante il periodo di validità di questa azione nel quadro dell'attuazione del programma di lavoro della direttiva ITS. L'azione dovrebbe, inoltre, sostenere l'attuazione dei requisiti per la messa a disposizione dei dati agli utenti, come previsto dalla direttiva ITS rivista.
Le attività da sostenere nell'ambito di questa azione consistono in attività tecniche e organizzative per facilitare lo sviluppo e la diffusione del meccanismo di coordinamento per armonizzare i NAP nell'ambito della direttiva ITS:
I progetti devono normalmente avere una durata fino al 31.12.2027.
Sono ammissibili solo le proposte presentate da uno dei seguenti tipi di candidati:
Per essere ammissibile, una proposta deve essere presentata da un consorzio composto da almeno 17 Stati membri.
Dotazione finanziaria complessiva: 9.500.000 Euro
Contributo massimo: 9.500.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 85%
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: CEF-T-2025-TAGENDG-NAPCORE
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9, pagg. 17-18 del bando).
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 10, pagg. 19-21 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10, pag. 21 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando la call e il topic cui la tua richiesta fa riferimento: MOVE-ITS@ec.europa.eu
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.