Commissione Europea – Digital Europe - Chips JU
La Piattaforma di Progettazione (Design Platform) è al centro dell’Iniziativa Chips for Europe. Essa è uno strumento chiave per promuovere lo sviluppo di un solido ecosistema di progettazione di semiconduttori nell’Unione, sostenendo la crescita di start-up e PMI europee fabless altamente innovative. Considerata la limitata capacità fabless dell’Unione e le notevoli barriere all’ingresso nella progettazione di chip, la Piattaforma di Progettazione si concentrerà sul supporto delle aziende emergenti del settore, consentendo loro di accedere a un ecosistema completo di progettazione di chip, dalle prime fasi fino al tape-out.
La Piattaforma di Progettazione dovrebbe fungere da hub di servizi a supporto delle aziende europee impegnate nella progettazione di chip. La Piattaforma è attuata tramite due principali tipologie di entità:
L’obiettivo del bando è la selezione di un certo numero di Team per l’Abilitazione alla Progettazione (DETs).
Le funzioni principali dei DET includono, ma non si limitano a:
Nel complesso, i DET dovrebbero coprire una vasta gamma di tecnologie di semiconduttori e possono avere diversi ambiti settoriali di specializzazione (ad esempio, automobilistico, difesa).
Possono partecipare al bando gli enti, pubblici o privati, dotati di personalità giuridica che abbiano sede in uno dei seguenti Paesi ammissibili:
In generale, un DET può essere costituito da un singolo ente oppure da un consorzio di enti selezionati tra i fornitori di servizi di supporto alla progettazione di chip, come design house, RTO o altri enti che attualmente forniscono servizi di abilitazione alla progettazione su base commerciale.
I DET saranno selezionati sulla base della loro competenza tecnologica, della capacità di offrire supporto lungo l’intero flusso di progettazione end-to-end, dell’accesso ai servizi di fabbricazione e di un comprovato track record nella fornitura di servizi di alta qualità agli utenti, tra le altre caratteristiche.
Dotazione finanziaria complessiva: 5.000.000 Euro
Contributo massimo: 500.000 Euro
Quota di cofinanziamento:
Pagina web per formulari e documenti
Work Programme multianno e allegati generali
CALL ID: DIGITAL-JU-Chips-2025-CSA-DET
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate dal 4 giugno al 30 luglio 2025.
Oltre a quanto indicato nel testo della call, dettagli in merito all’ammissibilità delle proposte e dei beneficiati sono indicate nell’Allegato 2 “Condizioni generali del Programma Digital Europe” degli Allegati Generali del Programma di Lavoro (WP).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegati Generali al WP e par. 2.1.2.9, pag. 15 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando la call cui la tua richiesta fa riferimento: calls@chips-ju.europa.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.