Civitates
Civitates pubblica un bando rivolto alle organizzazioni della società civile italiane volto a sostenere gli sforzi per costruire culture democratiche e promuovere la società civile e la partecipazione civica nel contesto attuale.
Gli obiettivi specifici del bando si concentrano su due finalità principali:
I candidati possono scegliere tra una varietà di attività per raggiungere gli obiettivi del finanziamento, tra cui, ma non solo:
I candidati devono fornire un’analisi del contesto nazionale, descrivendo le minacce più rilevanti allo spazio civico e democratico e spiegando in che modo la loro proposta intende affrontarle.
Sono invitate a partecipare al bando le organizzazioni della società civile registrate come enti non profit e con sede in Italia, che abbiano una comprovata esperienza nel promuovere la partecipazione della società civile e i valori democratici nel Paese. Civitates considera un’organizzazione un attore “chiave” se:
Civitates accoglie con favore le candidature di gruppi che guidano o collaborano con coalizioni e reti. Potranno essere considerate anche organizzazioni che dimostrano un chiaro impegno nel collegare le comunità emarginate a più ampie coalizioni della società civile.
Attenzione! Le organizzazioni affiliate a partiti politici non sono ammissibili.
Dotazione finanziaria complessiva: 240.000 Euro
Saranno sostenuti fino a 8 progetti per un anno (con una possibile proroga senza costi aggiuntivi), con un importo massimo di 30.000 Euro per ciascun beneficiario selezionato.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Dedicati con cura alla stesura dell’Analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. pag. 4 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Eventuali domande relative al processo di candidatura possono essere inviate al seguente indirizzo e-mail: secretariat@civitates-eu.org, indicando nell’oggetto: SF1 Call Italy 2025 (nome della tua organizzazione).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.