L'impresa comune Clean Aviation è il principale programma di ricerca e innovazione dell'Unione europea per trasformare l'aviazione verso un futuro sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico. Clean Aviation JU ha l'obiettivo di:
Per raggiungere i suoi obiettivi, Clean Aviation opera anche attraverso call for proposal. In particolare, per il 2025 viene pubblicato il terzo invito nel quale è introdotta una nuova iniziativa per svolgere un ruolo cruciale nell'avanzamento delle tecnologie dirompenti: le Fast Track Areas (FTA). Queste aree sono progettate per ridurre il rischio di soluzioni tecniche alternative o complementari, consentendo un processo di implementazione più rapido e ampliando l'ampiezza delle competenze. Sarà data priorità ai progetti che possono far avanzare rapidamente le tecnologie d'impatto verso la fase di sviluppo e che sono strettamente collegati ai progetti SMR e REG, incoraggiando la partecipazione di università, centri di ricerca e PMI.