Scadenza: 31 ottobre 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 1.998.714

Finalità

Il CNMS, composto da 49 soggetti, svolge ricerca e promuove l’innovazione di livello nazionale e internazionale sull’insieme dei modelli e delle tecnologie che contribuiscono ai sistemi e alle infrastrutture di trasporto di persone e di merci, alla mobilità sostenibile e alla decarbonizzazione, e promuove la loro integrazione in una prospettiva sia di breve/medio termine, sia di lungo termine, in un quadro di collaborazione con le imprese e le filiere produttive italiane ad elevata intensità di ricerca.

Il programma CNMS presenta una struttura HUB, Spoke e Affiliati allo Spoke. Lo Spoke 1 “Air Mobility”, formerà una rete di centri e laboratori di ricerca, ambienti dimostrativi su larga scala, applicazioni prototipali in scala reale, per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Sviluppo di nuove tecnologie per l'aviazione civile sostenibile ad alta efficienza e basse emissioni di carbonio, per i trasporti a medio/breve raggio, i servizi regionali e di pubblica utilità;
  • Individuazione di alternative logistiche basate su servizi aerei e multimodali ad elevata autonomia.
  • Stesura delle linee guida per la progettazione di sistemi autonomi e a pilota singolo in aeronautica e valutazione delle opportunità di mercato.

Il programma CNMS prevede l'attuazione di bandi a cascata per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attraverso l'erogazione di opportuni finanziamenti. L’obiettivo è raggiungere imprese fortemente interessate a introdurre innovazioni significative in relazione a prodotti, processi o servizi. Questo bando fa riferimento allo Spoke 1 Air Mobility.

Condividi