Comune di Ancona
Il Comune di Ancona intende contribuire alla realizzazione sul territorio comunale di iniziative di interesse generale a beneficio della cittadinanza, attraverso il sostegno logistico, e/o organizzativo e/o economico alle Associazioni, agli Enti ed agli operatori culturali operanti sul territorio allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Città nel panorama culturale e turistico, regionale e nazionale. Con l’avviso pubblico preventivo si intende sostenere attività che mirano alla valorizzazione delle eccellenze della Città, incoraggiando e stimolando il coinvolgimento del tessuto cittadino nei processi conoscitivi delle attività di interesse generale concernenti la sfera socio-culturale urbana, promuovendo la cultura quale volano dello sviluppo sostenibile, intelligente ed inclusivo della Città e realizzando un sistema di pratiche virtuose in rete inteso come sistema integrato di azioni che evidenziano il ruolo delle attività artistiche e sociali nel miglioramento della salute e del benessere dell’individuo e delle comunità.
Le attività ammesse devono rientrare in una delle seguenti proposte:
L'Amministrazione comunale al fine di coinvolgere l'intero territorio comunale intende mettere a disposizione alcuni luoghi e spazi, fermo restando che i progetti presentati possono svolgersi in luoghi e spazi differenti (Cfr. art. 4 del bando).
Ogni soggetto proponente, singolo o associato, può presentare un solo progetto.
Possono partecipare i soggetti che, alla data di presentazione dell'istanza, risultino in possesso dei seguenti requisiti:
Le risorse finanziarie, in corso di definizione, saranno distribuite in base alla graduatoria finale, approvata dalla Giunta su proposta della Commissione, con la possibilità di scorrimento della stessa, per un importo massimo di contributo erogabile per singolo progetto:
Il finanziamento massimo per progetto potrà essere erogato fino ad un massimo del 60% del valore del progetto stesso.
Nel rispetto degli importi massimali concessi per progetto, i contributi sono assegnati al netto della quota massima di cofinanziamento indicata dal beneficiario ed è correlata alla fascia di punteggio ottenuta come di seguito indicato:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 3 e 9, pag. 3 e 7-8 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 11, pag. 10 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.