Comune di Arezzo
L’Autorità Idrica Toscana intende promuovere e sostenere nell’anno 2025 progetti, attività e iniziative finalizzate allo sviluppo di una cultura della tutela e salvaguardia della risorsa idrica e dei relativi ecosistemi, alla efficiente ed efficace gestione dei servizi idrici integrati di acquedotto, fognatura e depurazione e allo studio degli aspetti regolatori e di pianificazione delle attività inerenti al servizio idrico integrato.
Sono ammissibili le richieste di contributo o agevolazione economica che soddisfino le seguenti caratteristiche:
le iniziative di cui al punto precedente non devono avere fine di lucro; diversamente, come previsto all’art.6 del Regolamento, è fatto obbligo ai beneficiari di devolvere gli utili in beneficenza. Tali eventuali utili dovranno essere devoluti ad uno o più Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4, c. 1 del D.Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii., purché iscritti nel Registro Nazionale del Terzo Settore, pena la decadenza dal contributo riconosciuto; in sede di rendicontazione il beneficiario è tenuto a dichiarare, ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 445/2000, il soggetto a cui saranno devoluti gli eventuali utili derivanti dall’iniziativa nonché le relative tempistiche e modalità. L’Ente effettuerà gli idonei controlli ai sensi dell’art.71 del d.P.R. 445/2000. Nel caso in cui ad esito dei controlli previsti risultasse non rispettata la presente disposizione e il contributo fosse già stato liquidato, l’AIT attiverà le procedure per il recupero dell’intera somma versata.
Le richieste di contributo economico o di agevolazione economica (intendendo per queste ultime, aiuti organizzativi, messa a disposizione di beni immobili e mobili dell’Ente, etc.) possono essere presentate da soggetti pubblici o privati ad esclusione dei partiti politici e delle associazioni sindacali.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 15.000 Euro. I contributi concessi non possono coprire oltre l’80% del costo complessivo del progetto/iniziativa/studio
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Per la presentazione delle domande sono individuate le seguenti scadenze:
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: m.dagostino@autritaidrica.toscana.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.