Comune di Genova
Il Comune di Genova riconosce lo spettacolo quale fattore strategico per lo sviluppo culturale, educativo, economico e sociale e sostiene il rafforzamento e lo sviluppo del sistema dello spettacolo cittadino, promuovendo:
Il Comune con il bando concede contributi per sostenere la realizzazione di festival e rassegne che devono avere luogo entro il 31 dicembre 2025. Saranno ammessi anche progetti che, con inizio nel 2025, si concluderanno con alcuni eventi entro il 31 gennaio 2026, per ragioni di comprovate esigenze organizzative. Le iniziative devono svolgersi nel territorio del comune di Genova e devono prevedere eventi in uno dei seguenti ambiti: musica, teatro, danza, cinema e audiovisivo, e integrazione arti sceniche e performative. I progetti devono avere una Durata minima di:
Possono presentare domanda di contributo soggetti pubblici e privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica. Sono in ogni caso escluse dalla partecipazione le persone fisiche e le imprese individuali.
I soggetti devono possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:
Ogni soggetto potrà presentare, a pena di esclusione, un solo progetto.
L’avviso pubblico mira a sostenere due categorie di festival e rassegne:
In ogni caso l’entità del contributo richiesto non potrà essere, a pena di esclusione, superiore al 50% della spesa complessiva del progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5, pagg. 5-6 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 7, pagg. 6-8 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Direzione di Area Politiche Culturali: culturamatitone@comune.genova.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.