Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Comune di Milano – Regione Lombardia

Dotazione Complessiva
€ 4.856.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando sostiene l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità allo scopo da un lato di ridurre i rischi di emarginazione, esclusione sociale e precariato, dall’altro di favorire una maggiore conoscenza del sistema impresa, promuovendo una più consapevole cultura dell’inclusione della persona con disabilità, mediante specifici interventi di aiuto all’occupazione rivolti ai datori di lavoro con caratteristica di impresa.

Interventi ammissibili

Gli interventi previsti dal bando sono articolati in tre assi:

  • Asse I:
  • Incentivi assunzione
  • Contributo per l’attivazione di tirocini

La domanda potrà essere presentata per le assunzioni e/o attivazione di tirocini avvenute a partire dal 10/02/2024.

  • Asse II:
  • Consulenza e accompagnamento alle imprese
  • Contributi per ausili
  • Isola formativa
  • Asse III:
  • Creazione di cooperative sociali di tipo B e rami di impresa cooperativa
  • Incentivi per la transizione.

Per ulteriori informazioni riguardo l’ammissibilità degli interventi consultare la sezione C, pagina 12 e seguenti del bando.

Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre il termine ultimo del 31/03/2025.

Sono destinatari degli interventi le persone con disabilità:

  • iscritte alle liste di collocamento mirato
  • i giovani uscenti dalle scuole, fino a 6 mesi dopo la conclusione del percorso scolastico, in possesso della certificazione del grado di disabilità
  • solo per i servizi di consulenza, formazione e acquisto di ausili dell’asse II:
  • il personale dipendente delle aziende con riduzione della capacità lavorativa acquisita nel corso della carriera lavorativa e certificata dal medico competente, con la specifica finalità di riposizionamento della persona nel percorso lavorativo aziendale e di accompagnamento nel percorso di riconoscimento e certificazione dell’invalidità
  • il personale dipendente coinvolto nella sfera lavorativa della persona con disabilità
  • tutor aziendale e/o disability manager.

Chi può partecipare

Possono accedere all’agevolazione le imprese private di qualsiasi dimensione e settore di attività, con sede legale e/o operativa e/o minimo una unità produttiva e/o una filiale nel territorio della Regione Lombardia.

Sono ammessi gli enti pubblici territoriali o pubbliche amministrazioni che attivano tirocini extracurriculari e assumono l’onere della relativa indennità.

Per ulteriori informazioni riguardo i requisiti di ammissibilità dei beneficiari consultare l’articolo 3 del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 4.856.000 Euro.

Le risorse stanziate sono ripartite tra i tre assi, come segue:

  • 4.000.000 Euro per ASSE I;
  • 428.000 Euro per ASSE II;
  • 428.000 Euro per ASSE III.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Consulta spesso la pagina dell’Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti: doteimpresa@cittametropolitana.mi.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.