Scadenza: 6 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Comune di Roma

Dotazione Complessiva
€ 830.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
90%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Comune di Roma ha approvato un avviso per la concessione di contributi destinati agli Enti del Terzo Settore (ETS), finalizzati all’utilizzo delle risorse del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. L’iniziativa è rivolta alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico (ASD), attraverso la realizzazione di interventi per lo sviluppo della socializzazione.

Interventi ammissibili

Gli interventi o le iniziative avranno l’obiettivo di promuovere la socializzazione, a titolo esemplificativo:

  • supportando l’accesso ad attività culturali (come mostre, cinema e teatro), iniziative ricreative locali e che stimolino il welfare di comunità nei quartieri e alle attività sportive. Gli interventi e le iniziative coinvolgeranno le persone con ASD, le famiglie e la cittadinanza e le attività dovranno essere prioritariamente di gruppo;
  • attivando percorsi specifici finalizzati alla socializzazione e allo sviluppo delle autonomie;
  • promuovendo iniziative nelle scuole, dall’infanzia al II ciclo di istruzione, al fine di sensibilizzare e/o fornire conoscenze sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico, anche attraverso il coinvolgimento delle persone non ASD e le associazioni familiari/Caregivers al fine di promuovere inclusione scolastica e sociale.

Gli interventi devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gli Enti del Terzo Settore in forma singola o associata, costituita o costituenda, con sede legale nel territorio di Roma Capitale, iscritti nelle rispettive sezioni del Registro unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS).

Attenzione! È necessario avere un’esperienza almeno biennale nell’ultimo quinquennio con riferimento all’ambito/agli ambiti di intervento del bando.

Ogni ETS può presentare una domanda di accesso al contributo contenente massimo n. 3 progetti per massimo 30 persone.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 830.000 Euro

Il contributo massimo per ciascun progetto è fissato in 10.000 Euro per un massimo di 10 destinatari con ASD a progetto.

Intensità dell’aiuto: 90%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4.1 e 4.2 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Gli Enti partecipanti potranno richiedere chiarimenti sul bando attraverso il seguente indirizzo e-mail: lucia.delsole@comune.roma.it entro il giorno 28/07/2025.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.