Scadenza: 26 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Comune di Roma

Dotazione Complessiva
€ 450.000
Finanziamento Minimo
€3.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale pubblica un avviso per le APS che gestiscono le Case Sociali e delle Persone Anziane dei quartieri al fine di poter ricevere un’erogazione liberale messa a disposizione da ADIR – Assicurazioni di Roma. I fondi serviranno a finanziare gratuitamente le attività complementari previste dall’art. 25 del Regolamento sulle CSAQ.

Il bando sostiene le attività degli enti in questione al fine di:

  • Favorire la partecipazione attiva degli anziani alla vita sociale e culturale;
  • Promuovere iniziative volte al benessere psico-fisico degli anziani;
  • Contrastare l’isolamento sociale e promuovere l’inclusione;
  • Sostenere attività intergenerazionali e di solidarietà sociale

Interventi ammissibili

Le attività complementari previste possono: 

  1. migliorare i servizi offerti agli anziani iscritti all’APS;  
  2. promuovere la partecipazione a spettacoli teatrali, cinematografici, televisivi e musicali, usufruendo dei benefici del D.P.R. n. 460/72 e ss.mm.ii. e del D.Lgs. n. 60/99 e ss.mm.ii.; 
  3. promuovere attività di turismo senza scopo di lucro e artigianato; 
  4. prevedere l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, non alcoliche, previo rilascio di apposita autorizzazione per la preparazione e la somministrazione di alimenti, rivolta ai soggetti previsti dall’articolo 3 e nel rispetto del D.Lgs. n. 193/2007 e ss.mm.ii. in materia di igiene e sanità e del D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., in materia di sicurezza sui luoghi del lavoro; 
  5. promuovere eventi sportivi, dilettantistici, bocciofili a carattere locale o regionale; 
  6. promuovere gare di ballo a livello dilettantistico; 
  7. promuovere tornei di carte, dama e scacchi; 
  8. prevedere la cura di giardini e orti urbani, con eventuale gestione di aree verdi pubbliche cittadine;
  9. promuovere attività di volontariato attivo quali ad esempio raccolta e distribuzione di generi alimentari e vestiario; 
  10. collaborare e partecipare a progetti intergenerazionali con asili nido, scuole di ogni ordine e grado, Università e Università della terza età; 
  11. promuovere attività di tandem linguistico e culturale con le comunità straniere presenti sul territorio.

Le attività che saranno finanziate dall’erogazione liberale potranno essere svolte da ogni APS entro il 31/12/2026.

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è riservata esclusivamente alle APS che gestiscono una CSAQ nel territorio di Roma Capitale, che abbiano già sottoscritto apposita convenzione con il Municipio di competenza e che siano iscritte nella sezione “APS” del RUNTS.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 450.000 Euro

L’importo assegnato a ciascuna APS potrà variare in base al numero di ammessi alla procedura, per un minimo di 3.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni? È possibile chiedere via PEC chiarimenti sulla procedura entro il 12 settembre 2025, ore 15:00, inserendo in oggetto “CHIARIMENTI LIBERALITÀ APS”: protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.