Comune di Roma
Il bando ha l’obiettivo di selezionare organismi per la realizzazione di attività culturali legate alle Feste Rionali del Municipio I Roma Centro. L’iniziativa mira a:
I progetti devono riguardare la realizzazione di attività culturali per una delle seguenti Feste Rionali:
Gli organismi interessati potranno presentare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, progetti di arte, teatro per adulti e bambini, danza, concerti, presentazione di libri, attività e rassegne sportive, attività culturali anche legate a tematiche specifiche di attualità, musica acustica e meccanografica a basso impatto sonoro, giochi e animazioni per bambini, attività ludiche, di intrattenimento e laboratoriali, tornei di giochi da tavolo senza scopo di lucro, festival con tematiche legate alla sperimentazione e comunicazione scientifica e ambientale, conferenza, seminari, workshop, talk, dibattiti, registrazioni di live podcast, lezioni, stand up comedy, performance artistiche, reading poetici e letterari, live painting, attività di spettacoli viaggianti
Si ricorda che:
Possono partecipare soggetti con partita IVA operanti nel settore culturale, quali:
Tali soggetti possono partecipare sia singolarmente che in forma associata.
Ogni soggetto può presentare una sola proposta per una sola Festa Rionale.
Dotazione finanziaria complessiva: 110.000 Euro
La dotazione è suddivisa per ogni festa come segue:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).
Le attività sono previste per il triennio 2025-2027. Gli affidatari dovranno confermare la volontà di realizzare la manifestazione per l’annualità 2026 entro e non oltre il 31 gennaio 2026 e presentare il relativo programma entro e non oltre il 28 febbraio 2026. Gli affidatari dovranno confermare la volontà di realizzare la manifestazione per l’annualità 2027 entro e non oltre il 31 gennaio 2027 e presentare il relativo programma entro e non oltre il 28 febbraio 2027.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.