Comune di Roma
Roma Capitale beneficia dei fondi del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 per promuovere l'inclusione sociale in 14 Città Metropolitane e 39 città medie del Sud. Il programma prevede, nella Priorità 4 – Servizi per l’Inclusione e l’Innovazione Sociale, l'azione “Rafforzamento della rete dei servizi del territorio”. In questo ambito, la linea progettuale “Rimuovere gli ostacoli” è destinata a favorire l'inclusione scolastica di alunni con background migratorio.
Attraverso il progetto integrato si intende promuovere la realizzazione di un servizio in grado di garantire il diritto allo studio e l’inclusione di minori provenienti da contesti migratori, nonché appartenenti a minoranze etnico-linguistiche, e frequentanti gli Istituti Comprensivi e i percorsi di primo livello dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) di Roma.
Il bando finanzia interventi quali:
Le azioni di integrazione scolastica potranno essere realizzate dagli Istituti scolastici interessati sia attraverso l’impiego di mediatori o mediatrici linguistico-culturali e di insegnanti di lingua italiana per stranieri L2, sia mediante attività di supporto/potenziamento scolastico a beneficio dei minorenni provenienti da contesti migratori stranieri o appartenenti a minoranze etnico-linguistiche.
Le attività didattiche potranno svolgersi fino al 31/12/2026.
Possono partecipare al Progetto gli Istituti Comprensivi e i CPIA del territorio capitolino.
I requisiti necessari al fine di accedere, da parte degli Istituti Scolastici, al finanziamento sono i seguenti:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.200.000 Euro
Il finanziamento sarà assegnato in base alla percentuale di alunni con background migratorio o appartenenti a minoranze etnico-linguistiche iscritti nell’a.s. 2024/2025 e coinvolti negli interventi, rispetto al totale degli studenti dell’Istituto richiedente:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pagg. 9-10 del bando).
Attenzione! I professionisti impiegati nelle attività del progetto devono possedere specifiche caratteristiche per poter partecipare. Assicurati, pertanto, che il personale previsto dalla tua proposta rispetti tutti i requisiti previsti dal bando (Cfr. par. 9 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.