Con i Bambini impresa sociale
Il bando si propone di:
Il bando sostiene interventi personalizzati per gli orfani speciali, con accompagnamento alle famiglie affidatarie e caregiver, tenendo conto di età ed esperienze. Le azioni previste includono:
Si raccomanda anche l'adozione di una child safeguarding policy per proteggere i minori da abusi e maltrattamenti, insieme a misure per valutare e prevenire lo stress e il burnout degli operatori coinvolti.
Gli interventi saranno realizzati in una delle seguenti macro-aree:
L’individuazione degli interventi da finanziare avverrà tramite un’unica fase di selezione, valutando le proposte che assicurino una copertura territoriale complementare alle reti esistenti, per garantire equità nell’accesso e tutela diffusa degli orfani speciali. Saranno privilegiate le proposte con comprovata esperienza nel settore. L’obiettivo è rafforzare e ampliare i progetti già attivi, sia per estensione geografica sia per qualità, coinvolgendo nuovi soggetti con competenze complementari per offrire risposte più efficaci e innovative ai bisogni emergenti.
La durata complessiva degli interventi non deve essere inferiore ai 48 mesi e non deve essere superiore ai 60 mesi.
Possono presentare una proposta nuovi partenariati costituiti da almeno tre soggetti che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione dei progetti personalizzati rivolti agli ‘orfani speciali’.
Il soggetto responsabile del partenariato deve essere in possesso delle seguenti caratteristiche:
Il partenariato, inoltre:
Gli enti locali e territoriali, gli organismi dell’amministrazione penitenziaria, gli istituti scolastici, le università e i centri di ricerca possono partecipare, in qualità di partner, a più di una proposta.
È auspicabile il coinvolgimento dei servizi sociali e sanitari, delle forze dell’ordine, delle autorità giudiziarie competenti e degli ordini professionali (psicologi, assistenti sociali, pediatri, ecc.).
Dotazione finanziaria complessiva: 10.000.000 Euro
Contributo massimo: 1.500.000 Euro
Contributo minimo: 250.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 90%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. par. 2.4 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 3.1 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l’ente finanziatore ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.