La Regione Piemonte ha pubblicato il bando per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti per esigenze di conduzione aziendale, limitatamente per le cooperative agricole e le altre forme associate composte da almeno cinque imprenditori agricoli.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]I contributi sono concessi a titolo de minimis, su prestiti di conduzione, della durata massima di un anno, finalizzati ad anticipare i capitali necessari per far fronte ai costi dei mezzi tecnici utilizzati nei cicli produttivi aziendali, in attesa dei conseguenti ricavi.
Ai sensi del Reg. (CE) n. 1408/2013 l'importo complessivo degli aiuti de minimis concessi ad una medesima impresa non può superare l'importo di € 15.000,00 nell'arco di tre esercizi finanziari.
La spesa ammissibile a prestito di conduzione tiene conto sia dei costi di gestione sostenuti per l'attività svolta sia del tempo medio di esposizione del capitale anticipato stabilito in relazione alla durata del ciclo produttivo e di commercializzazione dei prodotti ottenuti.
In linea di massima, concorrono a costituire i costi di gestione ammissibili le seguenti voci di costo della produzione del conto economico dell'ultimo bilancio di esercizio depositato, che non siano già state oggetto di altri regimi di agevolazione pubblica:
B 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci (escluso acquisti di prodotti ceduti tal quale);
B 7) per servizi;
B 8) per godimento di beni di terzi;
B 9) per il personale:
- salari e stipendi;
- oneri sociali.
L'esatto ammontare dei costi di gestione ammissibili sarà comunque calcolato sulla base del dettaglio delle voci di costo sopra indicate.
La spesa massima ammissibile a prestito di conduzione è calcolata moltiplicando i costi di gestione ritenuti ammissibili per il tempo medio di esposizione dei capitali (espresso in mesi e riportato nelle tabelle del bando), variabile a seconda del comparto di appartenenza, diviso per dodici.
Ai fini della determinazione della spesa ammessa a prestito si dovrà tenere conto delle reali esigenze finanziarie dell'impresa richiedente e dell'ammontare dei prestiti di conduzione agevolati in essere.
Il contributo negli interessi a carico della Regione è pari all'1% per le imprese ubicate in zona di pianura o di collina e nell'1,5% per quelle ubicate in zona di montagna. Esso è incrementato di 0,30 punti percentuali nel caso in cui almeno il 50% dell'importo del prestito sia assistito da garanzia prestata da Confidi.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Le agevolazioni sono destinate alle piccole e medie imprese con sede operativa in Piemonte, condotte da cooperative agricole e le altre forme associate composte da almeno cinque imprenditori agricoli, iscritte al Registro delle Imprese, in possesso di Partita I.V.A. per il settore agricolo e che abbiano costituito il fascicolo aziendale.
Sono escluse dai beneficiari le aziende agricole che rientrano nella categoria delle imprese in difficoltà.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.