28 febbraio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOIl Concorso artistico “Fondazione Pescarabruzzo: opere d’arte per la tutela ambientale” ha l’obiettivo di sensibilizzare sul tema degli scarti e del loro riutilizzo, educare al rispetto dell’ambiente, della salute ed al risparmio energetico, facendo dell’arte creativa uno strumento di educazione civica. La Fondazione Pescarabruzzo invita a creare opere innovative a partire da materiali che hanno già avuto una loro storia. Riciclo e riuso creativo pensati per una trasformazione in forme di arte, per una qualità di vita migliore. Ripensare e valorizzare l’ambiente è una rivoluzione culturale di cui si può diventare protagonisti.
Il tema alla base del Concorso è il RICICLO CREATIVO.
Sono previste due sezioni:
1. ARTE: possono partecipare esclusivamente quadri e sculture autoportanti (non sono ammesse installazioni) che rispettino le specifiche tecniche riportate nell’art. 4 del presente bando.
2. ECO-DESIGN: possono partecipare opere che abbiano le caratteristiche di ripetibilità anche in piccola serie, utilità e funzionalità. Le opere possono riguardare l'arredo per la casa (eco-design per l’interno: lampade, complementi di arredo, etc.), l'arredo urbano (eco-design per l’esterno: sedute, fioriere, giochi, etc.), l’arredo e/o accessori per la scuola, moda, abbigliamento, accessori, gioielli, etc.
L’opera presentata può partecipare ad una sola delle due sezioni
DESCRIZIONEIl Concorso artistico “Fondazione Pescarabruzzo: opere d’arte per la tutela ambientale” ha l’obiettivo di sensibilizzare sul tema degli scarti e del loro riutilizzo, educare al rispetto dell’ambiente, della salute ed al risparmio energetico, facendo dell’arte creativa uno strumento di educazione civica. La Fondazione Pescarabruzzo invita a creare opere innovative a partire da materiali che hanno già avuto una loro storia. Riciclo e riuso creativo pensati per una trasformazione in forme di arte, per una qualità di vita migliore. Ripensare e valorizzare l’ambiente è una rivoluzione culturale di cui si può diventare protagonisti.
Il tema alla base del Concorso è il RICICLO CREATIVO.
Sono previste due sezioni:
1. ARTE: possono partecipare esclusivamente quadri e sculture autoportanti (non sono ammesse installazioni) che rispettino le specifiche tecniche riportate nell’art. 4 del presente bando.
2. ECO-DESIGN: possono partecipare opere che abbiano le caratteristiche di ripetibilità anche in piccola serie, utilità e funzionalità. Le opere possono riguardare l'arredo per la casa (eco-design per l’interno: lampade, complementi di arredo, etc.), l'arredo urbano (eco-design per l’esterno: sedute, fioriere, giochi, etc.), l’arredo e/o accessori per la scuola, moda, abbigliamento, accessori, gioielli, etc.
L’opera presentata può partecipare ad una sola delle due sezioni
AZIONI FINANZIATESi può partecipare con una sola opera inedita, che dovrà essere realizzata esclusivamente con materiali di riciclo e riuso. La tecnica è libera ed è autorizzato l’uso di colori e parti di assemblaggio (chiodi, viti, colle, etc.).
L’opera dovrà essere facilmente trasportabile (formato max. 1m x 1m se è piana e max. 1m x 1m x 2m se tridimensionale e comunque l’area complessivamente occupata non dovrà essere superiore a 2m2
Le opere vincitrici saranno donate alla Fondazione Pescarabruzzo ed entreranno a far parte della sua collezione di arte contemporanea.
CHI PUO' PARTECIPAREIl Concorso è aperto a singoli o gruppi di persone.
Per i minorenni, occorre l’autorizzazione di chi esercita la potestà genitoriale.
In caso di gruppo dovrà essere designato un rappresentante, nominato con apposita dichiarazione firmata da ciascun partecipante alla realizzazione dell’opera, da allegare alla domanda di partecipazione. Il rappresentante sarà responsabile a tutti gli effetti nei confronti degli organizzatori del Concorso, nonché unico soggetto legittimato al ritiro di eventuali premi.
Per le scuole: possono partecipare gruppi scolastici, per i quali dovrà essere designato obbligatoriamente un docente come rappresentante, che sarà responsabile a tutti gli effetti nei confronti degli organizzatori del Concorso, nonché unico soggetto legittimato al ritiro di eventuali premi. L’autorizzazione a partecipare al concorso, per gli alunni minorenni, si intenderà preventivamente acquisita dalla scuola di appartenenza.
ENTITA' CONTRIBUTOTutte le opere selezionate saranno esposte in mostra presso locali messi a disposizione dalla Fondazione Pescarabruzzo. In occasione dell’apertura della Mostra saranno premiate tre opere vincitrici per ciascuna sezione.
I premi sono suddivisi come segue per ciascuna sezione:
Primo premio: € 1.000,00;
Secondo premio: € 750,00;
Terzo premio: € 500,00.
Per i gruppi scolastici sono previsti i seguenti premi, sotto forma di buoni per l’acquisto di materiale scolastico, per ciascuna sezione:
Primo premio: € 500,00;
Secondo premio: € 400,00;
Terzo premio: € 300,00.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE20/11/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.