Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli Venezia Giulia

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando è finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto per il mantenimento degli esercizi di vendita di vicinato ubicati nei comuni della regione aventi una popolazione non superiore a 5.000 abitanti o nelle frazioni dei comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti.

Chi può partecipare

Possono beneficiare dei contributi le microimprese che esercitano la vendita al dettaglio di vicinato con superficie di vendita fino a 250 metri quadrati che:

  • risultano attive e iscritte nel registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di contributo;
  • svolgono attività di vendita al dettaglio di generi alimentari freschi e conservati ovvero di generi non alimentari di prima necessità e di uso corrente per le famiglie;
  • hanno un’unità locale ubicata in un Comune della regione con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, ovvero in una frazione/località di Comune con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti;

Per ulteriori informazioni in merito ai requisiti di ammissibilitá consultare il bando (Cfr. art.2, pag. 1).

Entità del contributo

Il contributo concesso ed erogato è pari al 50 % della spesa ammessa. Il contributo è elevato al 100 % della spesa ammessa nel caso di esercizio di vendita di vicinato e di almeno tre dei seguenti servizi di prossimità:

  • consegna a domicilio;
  • supporto ai servizi postali;
  • vendita di giornali e riviste;
  • vendita prevalente di prodotti locali o di provenienza regionale;
  • utilizzo di eco-compattatori e di attrezzature e strumentazioni necessarie per la vendita di prodotti alimentari e detergenti sfusi;
  • adesione a progetti di recupero delle merci invendute;
  • accesso a internet mediante la messa a disposizione di rete wi-fi o di postazione multimediale;
  • servizio fotocopie e scansione documenti, nonché assistenza gratuita mediante affiancamento della clientela nello svolgimento di adempimenti burocratici documentati sia in modalità cartacea tradizionale che elettronica digitale.

La spesa ammissibile non può essere inferiore a 2.000 Euro né superiore a 5.000 Euro.

Ogni singola impresa può beneficiare di un solo contributo, per ciascun anno solare, indipendentemente dal numero di esercizi di vicinato gestiti.

I contributi sono concessi a sollievo dei costi dell’unità locale, a fronte di documenti giustificativi emessi dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 e con relativa spesa sostenuta a partire dal 1° gennaio 2024 ed entro e non oltre la data di presentazione dell’istanza di contributo.

Attenzione! I contributi non sono cumulabili con altri finanziamenti pubblici ottenuti per le stesse iniziative ed aventi ad oggetto le stesse spese.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. art. 3, pag. 2 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 6. pag. 3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: turismoecommercio@regione.fvg.it  specificando nell’oggetto “Info Bando Vicinato” unitamente all’ anno di riferimento. Oppure telefonicamente ai seguenti recapiti:

Luca Di Giusto

  • 0432.555197

Michela Francescutto

  • 0432.555686

Carlotta Venturini

  • 0432.555531

Davide Mattighello

  • 0432.555296

Michela Taverna

  • 040.3775119

Daniela Fortunati

  • 040.3775245
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.