Finalità
Il presente bando eroga contributi agli Enti Locali proprietari di edifici adibiti a sedi di istituzioni scolastiche statali dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, inserite nel piano regionale di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche per la realizzazione di interventi urgenti e indifferibili su edifici scolastici, la cui realizzazione si rende necessaria a causa di eventi imprevedibili verificatisi a partire dalla data di pubblicazione del bando e che hanno compromesso l’agibilità degli edifici scolastici o di parte di essi.
Non possono essere finanziati interventi causati dalla mancata attuazione del Piano delle manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Interventi ammissibili
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono essere finanziate solo opere urgenti e indifferibili, la cui realizzazione si rende necessaria a causa di eventi imprevedibili verificatisi a partire dalla data di pubblicazione del presente bando e che hanno compromesso l'agibilità degli edifici scolastici o di parte di essi. In particolare, non possono essere finanziati interventi causati dalla mancata attuazione del Piano delle manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Sono ammissibili a contributo regionale le spese, come sotto specificate, che siano necessarie per la realizzazione dei progetti:
- i lavori per la realizzazione degli interventi individuati nel paragrafo 3.3 e le opere strettamente correlate;
- le spese tecniche (progettazione, indagini, studi, prove e analisi, rilievi, direzione lavori, coordinamento sicurezza, collaudi, consulenze professionali e spese per procedure di gara);
- I.V.A.
Entità del contributo
Risorse finanziarie disponibili: € 1.000.000
Le risorse verranno erogate mediante l’utilizzo del Fondo per l’Edilizia Scolastica, sotto forma di contributi a fondo perduto.
L’importo massimo assegnabile è pari al 50% del costo dell’intervento da realizzare (opere a base d’asta e relativa IVA e spese tecniche) e fino ad un massimo di 100.000,00 euro, al netto di eventuali rimborsi da parte di enti assicurativi nel caso di danni coperti da polizza assicurativa.
Come partecipare
Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di approvazione del Bando, fino al 31 dicembre 2017 o comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo lavoro@pec.regione.lombardia.it . Le domande di contributo, predisposte secondo lo schema – (Allegato B1), devono essere corredate dalla seguente documentazione:
- Relazione sottoscritta da un tecnico abilitato in cui si descrive l’evento e le ragioni della sua imprevedibilità, si individuano i lavori da eseguire e se ne attesta il carattere di indifferibilità ed urgenza;
- Copia della delibera dell’Ente Locale con cui si approvano i lavori imprevedibili, urgenti ed indifferibili di sistemazione dell’edificio scolastico e si autorizza il Sindaco/Presidente a richiedere alla Regione un contributo straordinario per l’esecuzione delle opere;
- Dichiarazione del Dirigente Scolastico attestante che nell’edificio oggetto dell’intervento non è prevista la sospensione dell’attività didattica per effetto dell’approvazione del provvedimento relativo alla rideterminazione del rapporto alunni-classi di cui all’art. 5, comma 6, della legge 6 dicembre 1991, n. 412.
La modulistica (Allegato B1), la relazione tecnico-illustrativa e la dichiarazione del Dirigente Scolastico dovranno essere, a pena di inammissibilità della domanda, firmati digitalmente dal Legale Rappresentante o da altro soggetto delegato con potere di firma.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.