Fondazione Friuli
La Fondazione Friuli con le sessioni ordinarie di erogazione di contributi intende erogare contributi per le tipologie di interventi esclusi dai bandi specifici erogati dall’ente.
Gli interventi dovranno perseguire i seguenti obiettivi:
La Fondazione svolge la sua attività prevalentemente nel tradizionale ambito territoriale di operatività che fu della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, da cui trae origine, costituito dai territori già appartenenti alle province di Udine e Pordenone
Possono partecipare enti, istituzioni e persone giuridiche che:
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento per il perseguimento delle attività istituzionali
Documento programmatico triennale 2023-2025
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La Fondazione prevede due Sessioni erogative ordinarie:
Rispetto agli interventi ammissibili, è consigliabile effettuare una lettura complessiva del Regolamento. In questo caso, considerando che si tratta di contributi ordinari, è consigliabile presentare proposte progettuali che non siano già incluse nei successivi bandi previsti dal documento programmatico.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.