Scadenza: 15 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Autonoma Trentino-Alto Adige / Südtirol 

Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione, attraverso il bando, promuove e sostiene l’integrazione europea nonché la collaborazione interregionale e quella transfrontaliera all’interno dell’Unione europea.

Sono oggetto di sostegno le iniziative, i progetti e le attività finalizzati ad accrescere il senso di appartenenza della popolazione regionale al patrimonio culturale condiviso con i Paesi e le popolazioni dell’Unione europea.

Interventi ammissibili

La Regione promuove e sostiene iniziative, progetti e attività di particolare interesse regionale, ossia attività che valorizzano il territorio regionale e i suoi interessi, promuovendo l’incontro, lo scambio culturale e l’associazionismo nelle comunità. Tali iniziative devono contribuire alla crescita sociale, civile e culturale delle popolazioni che vivono sul territorio della Regione.

Nel settore dell’istruzione e della formazione sono ammissibili anche le iniziative, i progetti e le attività finalizzati all’apprendimento delle lingue ufficiali dell’Unione europea.

Per le attività di partecipazione ai campionati sportivi interregionali, nazionali ed europei è riconosciuto un contributo a fondo perduto soggetto a rendicontazione per le seguenti voci di spesa:

  • quote di iscrizione e/o oneri di partecipazione ai campionati, comunque denominati;
  • spese di viaggio, vitto e alloggio, in occasione delle trasferte fuori dal territorio della Regione;
  • assistenza medica e prestazioni di fisioterapia, in occasione delle trasferte fuori dal territorio della Regione. 

Attenzione! Non sono ammessi a contributo progetti:

  • di carattere non pubblico;
  • rivolti in modo prevalente a un pubblico ristretto (ad esempio, a categorie professionali oppure a soggetti titolari di interessi specifici e personali);
  • con valenza esclusivamente comunale. 

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando esclusivamente soggetti senza fine di lucro:

  • associazioni;
  • comitati;
  • cooperative;
  • enti pubblici;
  • federazioni;
  • fondazioni;
  • società sportive;
  • ulteriori tipologie di enti privati riconosciute dall’ordinamento, non aventi forma societaria

Attenzione! I beneficiari devono avere sede nel territorio della Regione, aver svolto un’attività continuativa da almeno due anni nel territorio della Regione. Il requisito del biennio non è previsto per gli enti pubblici ed è ridotto a sei mesi per i comitati costituiti al fine di svolgere iniziative, progetti e attività puntualmente individuati nello statuto o nell’atto costitutivo. 

Sono ammesse domande di finanziamento da parte di federazioni a nome e/o per conto dei propri associati per la realizzazione di progetti consistenti in più iniziative della stessa e analoga tipologia (domande cumulative di più iniziative).

Entità del contributo

Le iniziative, i progetti e le attività devono avere una spesa ammessa pari o superiore a 10.000 Euro.

La quota di cofinanziamento è pari all’80%.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Priorità Programmatiche 2025

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande di contributo sono presentate entro il 15 ottobre per le iniziative, i progetti e le attività da svolgersi nel corso dell’anno di riferimento. Le domande sono comunque presentate prima dello svolgimento dell’iniziativa, del progetto e dell’attività. Per iniziative che hanno inizio nel mese di dicembre e che si concludono entro la fine del mese di gennaio dell'anno successivo, le domande sono presentate entro la medesima scadenza, prendendo in considerazione l’anno di inizio.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione  (Cfr. Art. 10 del bando).

È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:

  • Ufficio per l'integrazione europea e gli aiuti umanitari Bolzano
  • Ufficio per l'integrazione europea e gli aiuti umanitari Trento
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.