Contributi per diagnosi energetiche

Scadenza: 28 novembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 novembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Con delibera di Giunta n. 344 del 20 marzo 2017, la Regione dà attuazione al programma regionale di promozione delle diagnosi energetiche e dei sistemi di gestione energia nelle PMI.

Il programma regionale contribuisce all’attuazione dell’asse 4 Low carbon economy del Por Fesr 2014-2020 e dell’Asse 3 del Piano energetico regionale.

DESCRIZIONE
Con delibera di Giunta n. 344 del 20 marzo 2017, la Regione dà attuazione al programma regionale di promozione delle diagnosi energetiche e dei sistemi di gestione energia nelle PMI.

Il programma regionale contribuisce all’attuazione dell’asse 4 Low carbon economy del Por Fesr 2014-2020 e dell’Asse 3 del Piano energetico regionale.

Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi da
realizzarsi in un unico sito produttivo localizzato sul

territorio della Regione Emilia-Romagna:

a) diagnosi energetiche eseguite in osservanza dei

criteri di cui all’Allegato 2 del D.Lgs. 102/2014;

b) adozione di sistemi di gestione energia conformi alle
norme ISO 50001, comprensivi di diagnosi energetiche
eseguite in osservanza dei criteri di cui all’Allegato

2 del D.Lgs. 102/2014.

AZIONI FINANZIATE
Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi da
realizzarsi in un unico sito produttivo localizzato sul

territorio della Regione Emilia-Romagna:

a) diagnosi energetiche eseguite in osservanza dei

criteri di cui all’Allegato 2 del D.Lgs. 102/2014;

b) adozione di sistemi di gestione energia conformi alle
norme ISO 50001, comprensivi di diagnosi energetiche
eseguite in osservanza dei criteri di cui all’Allegato

2 del D.Lgs. 102/2014.

Sono ritenute ammissibili a contributo unicamente le
spese documentate e quietanzate, al netto dell'IVA, e
sostenute dal beneficiario a partire dal 1° gennaio 2017,
data di avvio del programma come stabilito con la deliberazione

di Giunta n. 1897/2016:

1) Per gli interventi di cui alla lettera a) o b):
servizi eseguiti da uno dei soggetti elencati all'art.
8, comma 1 del D.Lgs. 102/2014, ovvero ESCo, o Esperti
in Gestione dell'Energia, o Auditor Energetici, certificati
da organismi accreditati ai sensi dell'art. 8,
comma 2 del D.Lgs. 102/2014, connessi alla redazione
della diagnosi energetica del sito produttivo oggetto
di domanda di contributo, finalizzati alla valutazione
del consumo di energia ed al risparmio energetico conseguibile
se eseguite in osservanza dei criteri di cui

all’Allegato 2 del D.Lgs. 102/2014;

2) Solo ed esclusivamente per gli interventi di cui
alla lett. b): servizi connessi alla adozione

del sistema di gestione dell’energia conforme alle

norme ISO 50001 relativo al sito produttivo oggetto di

domanda di contributo;

3) Solo ed esclusivamente per gli interventi di cui
alla lettera b): rilascio della certificazione
di conformità alle norme ISO 50001 del sistema di gestione
dell’energia del sito produttivo oggetto di domanda
di contributo se rilasciata da un organismo
terzo, indipendente e accreditato ai sensi del Regolamento
(CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 9 luglio 2008 o firmatario degli accordi

internazionali di mutuo riconoscimento.

La spesa massima ammissibile a contributo è pari a 300,00
euro/giorno-uomo IVA esclusa, fino ad un limite massimo
di 10.000,00 euro al netto dell’IVA per la realizzazione
della diagnosi energetica (lettera a), o fino ad
un limite massimo di 20.000,00 euro al netto dell’IVA per
la realizzazione del sistema di gestione dell’energia

certificato ISO 50001 (lettera b).

La spesa minima ammissibile a contributo è pari a 1.000,00

euro al netto dell’IVA.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono accedere ai contributi le piccole e medie imprese definite ai sensi del Decreto del ministero delle attività produttive 18 aprile 2005.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse disponibili ammontano a 2.288.000 euro.

Il contributo è finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili per la realizzazione di una diagnosi energetica o per l’adozione di un sistema di gestione dell’energia.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.