Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€15.000
Co-finanziamento
70%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione, mediante la concessione di contributi per lo svolgimento sul suo territorio degli eventi sportivi intende, in particolare, perseguire i seguenti obiettivi:

  • sostenere gli eventi e le manifestazioni sportive che svolgono una strategica funzione di aggregazione nell’ambito delle comunità locali e di promozione dei rispettivi territori;
  • promuovere il perseguimento di un corretto stile di vita e diffondere la cultura della salute;
  • sostenere e promuovere azioni volte ad incoraggiare l’attività sportiva e motoria dei più giovani;
  • favorire l’accesso della popolazione anziana alla vita attiva, contrastando il rischio di sedentarietà;
  • promuovere lo sport quale strumento teso a favorire azioni di integrazione sociale e di aggregazione tra soggetti disabili e normodotati;
  • incentivare l’esercizio delle attività sportive in aree territoriali svantaggiate;
  • favorire l’attività sportiva realizzata all’aperto per una cultura dello sport ecosostenibile, incentivando l’abbandono dell’utilizzo dei prodotti in plastica monouso;
  • promuovere un’offerta diversificata delle attività sportive e favorire l’esercizio di quelle poco praticate;
  • mettere in atto azioni volte a contrastare la pratica del doping;
  • sostenere i principi ricompresi nella Carta Etica dello Sport della Regione Emilia-Romagna e promuoverne l’adesione.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo di eventi sportivi che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • riguardare attività motoria e sportiva;
  • essere realizzati sul territorio dell’Emilia-Romagna, anche in collaborazione con altri soggetti;
  • essere organizzati nel periodo compreso tra il 01/07/2025 e il 30/06/2026;
  • essere avviati obbligatoriamente entro il 30/11/2025 e concludersi obbligatoriamente nel 2026;
  • non prevedere attività a scopo commerciale.

Attenzione! Ciascuna iniziativa deve riguardare uno e un solo evento.

Chi può partecipare

Possono fare domanda Enti sportivi dilettantistici, inclusi gli Enti del Terzo, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale, gli Enti locali ed altri soggetti pubblici che abbiano tra le finalità statutarie la promozione di attività sportive; le istituzioni scolastiche riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Tutti i richiedenti devono essersi con data di costtuzione non successiva al 31/12/2023 e devono aver aderito alla Carta Etica dello Sport della Regione Emilia-Romagna.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Contributo massimo: 15.000 Euro

Percentuali di contributo concedibile calcolato sulle spese ammissibili e differenziate in base al punteggio ottenuto nella fase di valutazione di merito:

  • punteggio da 100 a 80: 70%
  • punteggio da 79 a 50: 50%
  • punteggio da 49 a 0: Nessun contributo (non ammesso)

Non sono ammissibili eventi che prevedano un totale di spese ammissibili inferiore a 10.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande vanno presentate dalle ore 09:00 del 1 settembre 2025 alle ore 15:00 del 30 settembre 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4.2 e 4.3, pagg. 6-9 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6.2, pagg. 11-12 del bando).

Attenzione! Si informa che ladesione alla Carta etica dello Sport aumenterà il punteggio nella valutazione delle domande.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.