Regione Friuli Venezia Giulia
Il bando riguarda la concessione di contributi di cui alla legge regionale 28 dicembre 2018, n. 29 (Legge di stabilità 2019), per la realizzazione di iniziative ecosostenibili nell’ambito di manifestazioni sportive, anche di carattere continuativo, coerenti con le azioni del Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti.
Sono oggetto di contributo le iniziative volte a promuovere l’adozione di comportamenti ecosostenibili sotto il profilo della riduzione della produzione dei rifiuti, con particolare riferimento a quelli in plastica, da parte di spettatori ed atleti, nell’ambito di manifestazioni sportive, anche di carattere continuativo.
Le iniziative oggetto di contributo sono realizzate sul territorio regionale successivamente alla presentazione della domanda ed entro il 31 gennaio dell’anno successivo oppure, esclusivamente per le manifestazioni di carattere continuativo, entro il 15 giugno dell’anno successivo.
Le iniziative presentano i seguenti contenuti:
a) dematerializzazione degli strumenti di comunicazione e promozione della manifestazione sportiva;
b) azioni volte alla riduzione della produzione dei rifiuti, quali ad esempio la riduzione dell’utilizzo di prodotti in plastica “usa e getta”, distribuzione di pacchi gara, premi e gadget utili, privi di imballaggi e realizzati con materiali ecologici e certificati;
c) raccolta differenziata dei rifiuti in accordo con il gestore del servizio di gestione dei rifiuti urbani;
d) attività di comunicazione volta a sensibilizzare i partecipanti sulle buone pratiche ambientali volte alla riduzione della produzione dei rifiuti.
È ammessa la stampa su supporti ecologici certificati dei soli materiali di comunicazione e promozione che non possono essere dematerializzati.
Possono accedere ai contributi:
a) le società sportive professionistiche;
b) le società e le associazioni sportive dilettantistiche.
I soggetti devono avere sede operativa sul territorio regionale.
Il contributo è concesso per un importo pari al 70% della spesa ritenuta ammissibile e comunque per l’importo massimo di 15.000 Euro.
Il contributo è concesso per un importo pari al 100% della spesa ritenuta ammissibile se essa risulta inferiore o pari a 1000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dal 1° al 15 febbraio 2023.
Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 7 Spese ammissibili a contributo, pag. 3 del bando).
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.