31 gennaio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPOR FSE 2014-2020 - Asse III, Priorità di investimento 10ii, Obiettivo specifico 10.5.
OBIETTIVOreddito familiare dei beneficiari.
DESCRIZIONEreddito familiare dei beneficiari.
AZIONI FINANZIATElivello, avviati:
a) per l’anno accademico 2016/2017, che non si siano conclusi con il conseguimento del titolo finale alla data di presentazione della domanda dipartecipazione a valere sul presente avviso;
b) per l’anno accademico 2017/2018, già avviati o da avviarsi entro il 28/02/2018;
c) da Università italiane o estere pubbliche o private legalmente riconosciute che prevedono il rilascio del titolo accademico avente valore legale e ladicembre 2018, e non prima della data di presentazione della domanda di partecipazione a valere sul presente Avviso, con la presentazione dell'intera documentazione entro il 31 gennaio 2019.
I vincoli di durata dei master si applicano anche agli interventi di formazione erogati in modalità on line-mista, precisando che si intendono ore di formazionesiano inferiori al 50% della durata complessiva del corso lo stesso è considerato “ Master totalmente on-line.
Tutti i master devono prevedere il rilascio di un attestato finale (conseguimento del titolo), al termine del percorso formativo.
Sono esclusi dai contributi i corsi di laurea, i corsi di laurea magistrale, i corsi di specializzazione universitaria, i dottorati di ricerca, i master o corsi difinalizzati all'iscrizione ad albi professionali ed ai concorsi pubblici, i corsi di perfezionamento post-universitario che non rilasciano un titolo accademico.
Attesa la peculiarità di alcuni ordinamenti universitari stranieri, i master svolti all'estero sono finanziabili solo qualora il candidato sia in possesso, alla data diavvio del master, di laurea specialistica, magistrale o conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono presentare domanda tutti i candidati che:
a) risultino disoccupati o inoccupati alla data di avvio del master secondo la normativa vigente. Tale condizione deve essere verificabile presso i Centriper l’impiego di appartenenza ed essere conservata per tutta la durata del master, sino allo svolgimento dell’esame finale per il conseguimento del titolo;
b) risultino in possesso di un titolo di laurea (diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea triennale, laurea specialistica/magistrale, titoloriconosciuto in Italia con un certificato di valore rilasciato dall’autorità consolare italiana.
c) risultino in possesso di laurea specialistica , magistrale o conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento (solo per i candidati che frequentanomaster all’estero);
d) risultino residenti in Basilicata al momento della iscrizione al Master e per tutta la durata dello stesso sino allo svolgimento dell’esame finale per ilconseguimento del titolo o rientrare nelle categorie di cui alla legge regionale 3 marzo 2002 n. 16;
e) risultino iscritti:
-conseguimento del titolo finale alla data di presentazione della domanda di partecipazione a valere sul presente avviso;
-per l’anno accademico 2017/2018, ad un master universitario di primo livello o di secondo livello già avviato o da avviarsi entro il 28/02/2018.
Attesa la peculiarità di alcuni ordinamenti universitari stranieri, i master svolti all’estero, sono finanziabili esclusivamente qualora il candidato sia in possesso,alla data di avvio del master, di laurea specialistica, magistrale o conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 1.500.000,00 euro.
Il contributo nella forma di voucher è erogato dalla Regione a copertura, intera o parziale, dei costi sostenuti per l'iscrizione e la frequenza aidicembre 2018 con la presentazione dell'intera documentazione entro il 31 gennaio 2019.
L'entità del voucher concedibile non può superare € 10.000,00.
L'entità dei contributi per le spese di soggiorno è determinato, per tutte le tipologie di master, in rapporto al reddito familiare calcolato in base agli indicatoriISEE 2017 (indicatore della situazione economica equivalente) nella misura percentuale indicata nella seguente tabella:
Reddito familiare ISEE 2016Superiore a euro 80.000,00: 0 %
Per i redditi familiari, calcolati sempre in base all’attestazione ISEE 2017 superiori a Euro 80.000,00, non è previsto alcun contributo a titolo di voucher per icosti sostenuti per l'iscrizione e la frequenza a Master non Universitario in Italia e all’estero.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE19/12/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.