Finalità
La Regione Calabria promuove e valorizza lo sport come strumento essenziale per il miglioramento dello stile di vita, nonché come elemento fondamentale per la formazione dei soggetti e per il benessere individuale e collettivo attraverso iniziative finalizzate alla realizzazione e riqualificazione degli impianti, al sostegno dei servizi, a favorire la collaborazione con soggetti pubblici e privati, al fine di garantire la più ampia partecipazione dei cittadini alla pratica sportiva, ad attività fisico-motorie, in ambienti più sicuri e attrattivi.
Forma dell’aiuto:
- contributo in conto capitale con procedura valutativa a graduatoria
- contributo in conto interessi per mutui accesi dai Beneficiari presso l'Istituto di Credito Sportivo.
Chi può partecipare
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Linea di intervento 1:
- Comuni con popolazione non superiore ai 5000 abitanti sulla base dell'ultimo censimento ISTAT
- Società a totale partecipazione pubblica affidatarie della gestione degli impianti sportivi da parte di Enti Pubblici proprietari
- Enti di promozione sportiva
- Federazioni sportive
- Associazioni benemerite sportive
- Società e associazioni sportive dilettantistiche (S.S.D./A.S.D.)
- altri Soggetti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP in qualità di proprietari e/o gestori/concessionari di impianti sportivi di proprietà pubblica o privata ad uso pubblico
Linea di intervento 2 e 3:
- Comuni
- Province
- Città Metropolitane
- Unioni e/o Associazioni di Comuni
- Università
- Istituti penitenziari
- Società a totale partecipazione pubblica affidatarie della gestione degli impianti sportivi da parte di Enti Pubblici proprietari
- Enti di promozione sportiva
- Federazioni sportive
- Associazioni benemerite sportive
- Società e associazioni sportive dilettantistiche (S.S.D./A.S.D.)
- altri Soggetti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP, in qualità di gestori/concessionari di impianti sportivi di proprietà pubblica e ad uso pubblico
N.B. Si può presentare una sola domanda di contributo per ciascuna Linea di intervento e al massimo due domande complessive di contributo su due differenti Linee di intervento, fermo restante che sul singolo impianto sportivo sarà ammissibile una sola domanda di contributo.
Entità del contributo
Dotazione finanziaria:
32.000.000 per l'erogazione di contributi in conto capitale così ripartiti:
9 milioni di euro per la Linea di intervento 1
10 milioni di euro per la Linea di intervento 2
13 milioni di euro per la Linea di intervento 3
1.500.000 di euro a copertura della prima annualità di un programma quindicennale per il pagamento dei contributi in conto interessi sui mutui concessi dall'Istituto per il Credito Sportiv
Importi massimi dei costi ammissibili:
Linea di intervento 1: € 70.000
Linea di intervento 2: € 200.000
Linea di intervento 3: deve essere superiore a € 200.000
Intensità del contributo:
Linea di intervento 1: massimo 60% e fino ad un importo massimo di € 42.000
Linea di intervento 2: massimo 50% e fino ad un importo massimo di € 100.000
Linea di intervento 3: massimo 40% e fino ad un importo massimo di € 1.500.000
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.