Scadenza: 19 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 4.450.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Emilia-Romagna intende dare continuità al sostegno dell’attività di accoglienza, orientamento, promozione e animazione dei Tecnopoli della regione, attraverso un supporto finanziario ai Soggetti Gestori dei Tecnopoli stessi, per raggiungere, tra gli altri, i seguenti obiettivi:

  • continuare a garantire la governance e la gestione dell’infrastruttura, la sua operatività e la sua visibilità verso l’esterno, contribuendo anche alla promozione e valorizzazione del territorio in termini di attrattività per investitori, start up, talenti e favorendo le collaborazioni intraregionali e interdisciplinari tra Tecnopoli;
  • rafforzare la capacità di accoglienza a favore delle imprese e degli altri utilizzatori nonché attivare azioni proattive di coinvolgimento di questi stessi utilizzatori in ottica di scouting dei fabbisogni;
  • rafforzare la struttura organizzativa del Tecnopolo, con personale da dedicare alle attività di trasferimento tecnologico, ricerca, industriale, comunicazione e marketing, e rafforzando la gestione amministrativa della struttura;
  • consolidare l'attività di animazione, potenziando il numero di iniziative pubbliche e riservate di carattere scientifico, tecnologico, industriale e dimostrativo e la partecipazione a eventi e iniziative a livello nazionale ed internazionale, in coerenza con le specializzazioni tematiche prioritarie e secondo format scalabili sul territorio regionale condivisi tra più Soggetti Gestori e ove possibile con gli altri attori dell’ecosistema regionale;
  • ampliare le opportunità di contatto e scambio con reti, piattaforme e cluster regionali, nazionali ed europei e con programmi a gestione diretta della Commissione europea (es. HORIZON EUROPE, LIFE, …) nonché con attori nazionali e internazionali della ricerca e dell’innovazione nell’ottica di favorire la nascita di accordi di collaborazione.

Interventi ammissibili

Oggetto del finanziamento regionale sono i piani di attività proposti dai Soggetti Gestori dei Tecnopoli per il triennio 2023- 2025.

Le attività ammissibili che dovranno essere riportate e sviluppate nei piani di attivitàsono le seguenti:

  • Gestione, comunicazione e promozione dei Tecnopoli
  • Accoglienza, orientamento e analisi dei fabbisogni
  • Animazione e capacity building territoriale
  • Contributo alle priorità strategiche regionali di innovazione e posizionamento sul livello extra-regionale
  • Valorizzazione e accelerazione dei risultati della ricerca

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di contributo i soggetti gestori dei seguenti Tecnopoli:

  • Bologna - CNR
  • Bologna Ozzano
  • Ferrara
  • Forlì-Cesena
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza Polo Ex Officina Trasformatori della Centrale Emilia
  • Piacenza Polo di Casino Mandelli
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini

Il soggetto gestore proponente, che si configura come soggetto di diritto privato (es. impresa, consorzio o società consortile, fondazione, associazione), dovrà dichiarare di possedere, al momento della presentazione della domanda, i requisiti specificati nel bando (Cfr. par. 3.1, pag. 10 del bando).

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva sulle annualità 2023, 2024, 2025: 4.450.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 50%

Contributo massimo concedibile spettante a ciascun soggetto gestore dei Tecnopoli:

  • Tecnopolo Di Reggio Emilia: 350.000 Euro
  • Tecnopolo Bologna Cnr: 350.000 Euro
  • Tecnopolo Di Bologna - Sede Di Ozzano Dell'Emilia - "Rita Levi-Montalcini": 350.000 Euro
  • Tecnopolo Di Forlí-Cesena: 500.000 Euro
  • Tecnopolo Di Modena: 500.000 Euro
  • Tecnopolo Di Ferrara: 500.000 Euro
  • Tecnopolo Di Rimini: 350.000 Euro
  • Tecnopolo Di Ravenna: 500.000 Euro
  • Tecnopolo Di Piacenza - Sede Casino Mandelli: 350.000 Euro
  • Tecnopolo Di Piacenza - Sede Ex Officina Trasformatori Della Centrale Emilia: 350.000 Euro
  • Tecnopolo Di Parma: 350.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda di contributo deve essere presentata tramite l'applicativo web  Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del primo luglio2025 fino alle ore 16.00 del giorno 19 settembre 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5, pag. 16 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.