10 maggio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOLegge regionale n. 1/2010 art. 13
OBIETTIVOCon delibera di Giunta n. 398 del 5 aprile 2017 la Regione sostiene i progetti promozionali di particolare interesse per la salvaguardia e la promozione delle attività e della cultura artigiane, con particolare riferimento allo sviluppo dell’associazionismo economico, e in coerenza con quanto previsto dal programma regionale Por-Fesr 2014-2020, con quella nazionale di Industria 4.0. e con la strategia regionale di smart specialization.
La Regione intende dare attuazione a quanto previsto dall’Art.13 della legge regionale n.1 del 2010,e con quella nazionale di Industria 4.0.
La Regione promuove una strategia regionale unitaria e articolata S3 (Smart Specialization Strategy)società.
La Regione vuole evidenziare la presenza trasversale delle imprese artigiane nelle filiere produttivefiliera/area di specializzazione.
DESCRIZIONECon delibera di Giunta n. 398 del 5 aprile 2017 la Regione sostiene i progetti promozionali di particolare interesse per la salvaguardia e la promozione delle attività e della cultura artigiane, con particolare riferimento allo sviluppo dell’associazionismo economico, e in coerenza con quanto previsto dal programma regionale Por-Fesr 2014-2020, con quella nazionale di Industria 4.0. e con la strategia regionale di smart specialization.
La Regione intende dare attuazione a quanto previsto dall’Art.13 della legge regionale n.1 del 2010,e con quella nazionale di Industria 4.0.
La Regione promuove una strategia regionale unitaria e articolata S3 (Smart Specialization Strategy)società.
La Regione vuole evidenziare la presenza trasversale delle imprese artigiane nelle filiere produttivefiliera/area di specializzazione.
AZIONI FINANZIATEbenessere, Industrie culturali e creative) le seguenti articolazioni:
a) Analisi quali-quantitativa del peso e delle caratteristiche delle imprese artigiane nell’area diprodotti e servizi, orientamento al mercato nazionale e non, presenza di knowledge e
professionalità. L’analisi deve tendere alla individuazione di caratteristiche e comportamentistandardizzabili.
b) Individuazione di modelli di intervento da adottare in ciascuna area di specializzazioneregionale;
c) Definizione di un piano operativo d’attuazione del modello individuato al fine didel sistema produttivo e conseguente azione pilota.
I progetti devo avere durata biennale ed essere corredati da un crono programma che individui inmodo puntuale le attività che si svolgeranno nell’anno 2017 e quelle relative all’anno 2018
Spese ammissibili:
-
Acquisto dati e banche dati;
-Consulenze e/o acquisizione servizi specialistici purché strettamente correlati al progetto;
--Spese promozionali per diffusione risultati;
-Costo personale interno nella misura massima del 20% della somma delle voci di spesa precedenti;
-Spese generali nella misura massima del 5% della somma di tutte le altre voci di spesa.
CHI PUO' PARTECIPARELe associazioni dell’artigianato maggiormente rappresentative a livello regionale, le fondazioni e associazioni giuridicamente riconosciute aventi fra i propri scopi la promozione dell’artigianato con sede legale nell’Emilia-Romagna.
ENTITA' CONTRIBUTOcomplessivi 400.000 euro a valere sui bilanci regionali 2017 e 2018.
Ai progetti verrà concesso un finanziamento a titolo di contributo per la copertura dei costi fino alla misura massima del 70% delle spese ammesse.
COME PARTECIPARELa trasmissione delle domande di contributo dovrà essere effettuata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo industriapmi@postacert.regione.emilia-romagna.it dalle ore 9,00 del giorno 10 aprile 2017 fino alle ore 17.00 del 10 maggio 2017
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE07/04/2017-CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.