13 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia, nell’ambito delle proprie funzioni e con riferimento alla deliberazione del Consiglio camerale n. 8 del 10/04/2017, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici della provincia di Reggio Emilia al fine di accrescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici.
Il bando è rivolto alle imprese e finalizzato all'ottenimento di un voucher per usufruire di percorsi formativi servizi diconsulenza focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali.
DESCRIZIONELa Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia, nell’ambito delle proprie funzioni e con riferimento alla deliberazione del Consiglio camerale n. 8 del 10/04/2017, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici della provincia di Reggio Emilia al fine di accrescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici.
Il bando è rivolto alle imprese e finalizzato all'ottenimento di un voucher per usufruire di percorsi formativi servizi diconsulenza focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali.
AZIONI FINANZIATEGli interventi ammessi a voucher dovranno essere riconducibili a:
-percorsi formativi
-servizi di consulenza
focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione anche della strategia Industria 4.0 e conseguente impatto sugli aspetti organizzativi e dibusiness model, che prevede le seguenti tecnologie abilitanti:
Advanced Manufacturing Solutions: Robot collaborativi interconnessi e rapidamente programmabili
Additive Manufacturing: Stampanti in 3D connesse a software di sviluppo digitali
Augmented Reality: Realtà aumentata a supporto dei processi produttivi
Simulation: Simulazione tra macchine interconnesse per ottimizzare i processi
Horizontal/ Vertical Integration: Integrazione informazioni lungo la catena del valore dal fornitore al consumatore
Industrial Internet: Comunicazione multidirezionale tra processi produttivi e prodotti
Cloud: Gestione di elevate quantità di dati su sistemi aperti
Cyber-security: Sicurezza durante le operazioni in rete e su sistemi aperti
Big Data and Analytics: Analisi di un' ampia base dati per ottimizzare prodotti e processi produttivi
Il percorso formativo e/o il servizio di consulenza devono essere realizzati a partire dal dal 1° agosto 2017 e fino al 30 aprile 2018.
La formazione può essere erogata esclusivamente da:
-Agenzie formative accreditate dalle Regioni;
-Università e Scuole di Alta Formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR
-Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 maggio 2017.
Gli interventi formativi dovranno essere rivolti al personale delle imprese beneficiarie (titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci, dipendenti)risultante dal Registro delle imprese o dal libro unico del lavoro.
Il percorso formativo dovrà avere una durata minima di 40 ore. Ai fini dell'erogazione del voucher il destinatario dovrà frequentare almeno l'80% del monteore complessivo.
La consulenza può essere fornita esclusivamente da:
-Università ed Enti Pubblici di Ricerca Italiani;
-Centri per l'Innovazione e Laboratori di Ricerca accreditati della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna;
-Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 maggio 2017
Il servizio di Consulenza deve prevedere l'elaborazione di un "Piano di innovazione digitale". In sede di rendicontazione dovrà essere allegata una relazionefinale illustrativa dell'attività svolta e dei risultati conseguiti con una sintesi del "Piano di innovazione digitale".
Non possono essere fornitori del servizio di formazione e/o consulenza imprese o enti aventi con il "beneficiario" una relazione ricadente nelle fattispecie dicui all'art. 2359 del C.C., ovvero che siano entrambe partecipate, per almeno il 25%, da un medesimo altro soggetto.
E' ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di contributo che può riguardare sia alternativamente che congiuntamente la formazione e la consulenza.
Le spese ammissibili sono esclusivamente le spese sostenute (data fattura e data pagamento) dal 1° agosto 2017 al 29 giugno 2018, al netto di IVA, per:
a) iscrizione al percorso formativo di cui al precedente articolo 3 e quelle relative al materiale didattico fornito dall'ente erogatore. I costi per ilecc.);
b) spese di consulenza in tema di supporto al digitale, all'innovazione, Industria 4.0 ed Agenda Digitale in relazione alle tecnologie abilitanti indicate alperiodici e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell'impresa.
CHI PUO' PARTECIPAREnella visura camerale aggiornata.
Possono accedere ai contributi solo le imprese iscritte al Registro nazionale per l'alternanza scuola - lavoro istituito con la Legge 107/2015 "Riforma delA pena di esclusione, al momento della presentazione della domanda e dell'erogazione del voucher, i beneficiari, dovranno:
-essere iscritti ed attivi al Registro Imprese;
-avere sede legale e/o unità produttiva in provincia di Reggio Emilia;
-UE 651/2014;
-essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
-non avere esposizioni debitorie a qualunque titolo in sospeso con la Camera di commercio di Reggio Emilia;
-rientrare un una delle cause di esclusione di cui all'art.4, comma 6 D.L. 95/2012, ultimo capoverso.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 300.000 euro
La Camera si riserva la facoltà di riaprire i termini di scadenza del Bando, in caso di non esaurimento delle risorse disponibili e di rifinanziare il Bando con ulteriori stanziamenti.
Il contributo riconoscibile, a titolo de minimis, è pari al 50% dell'importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute per la realizzazione delprogetto fino al valore massimo di contributo totale pari a 7.000,00 euro.
Saranno escluse le domande il cui investimento totale ammesso risulti inferiore a 2.000,00 Euro.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE14/08/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.