Contributo alle imprese e ai professionisti tramite Consorzi Fidi

Scadenza: 15 ottobre 2019
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

L’intervento finanziario ha l’obiettivo di favorire l’accesso al credito delle imprese e dei professionisti che svolgono la loro attività nel territorio dell’Emilia – Romagna, in termini di maggior credito e a minor costo, avvalendosi del sistema dei Confidi, quale strumento indispensabile per realizzare in modo sussidiario le politiche industriali delle Istituzioni. L’erogazione del contributo ha come scopo quello di raggiungere le imprese e i professionisti soci dei confidi e incrementare le potenziali nuove imprese e professionisti da associare, creando un effetto moltiplicatore in termini di nuovo credito, favorendo l’addizionalità di risorse, sia pubbliche che private.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi:

  • piccole e medie imprese imprese in forma individuale o società (di persone, di capitale, cooperative);
  • i professionisti in forma singola o associata

Ciascun beneficiario può presentare anche più di una domanda relativamente a sottoscrizioni sociali differenti. Qualora un’impresa sia socia di più Confidi, deve scegliere attraverso quale di essi accedere al presente intervento finanziario.

Come previsto dalla delibera di Giunta Regionale n. 22 del 14/01/2019, che ha sostituito l’allegato A della delibera di Giunta Regionale n. 126 del 05/02/2018, viene data la possibilità, a favore dei professionisti e delle imprese, di beneficiare del contributo regionale, a condizione che:

  • abbiano sottoscritto la quota associativa al Confidi;
  • vi sia già una delibera di accoglimento da parte del Consiglio di amministrazione del Confidi;
  • che comunque si versi la quota associativa entro due mesi dalla concessione del contributo;

Entità del contributo

La quota sottoscritta e il contributo concesso devono essere interamente computati all’aumento del Capitale Sociale dei Confidi. Le quote sottoscritte devono avere un valore minimo pari ad euro 2.000,00. Il contributo massimo concedibile per ciascun beneficiario è di 10.000,00 euro e, al fine di tenere conto del criterio di preferenza contenuto nel terzo comma dell’art. 3 della legge regionale 26/2016, riguarda: - il 50% della partecipazione al capitale sociale di un Confidi iscritto all’Albo 106 che abbia il rapporto a/b minore di 70%; - il 70% della partecipazione al capitale sociale di un Confidi iscritto all’Albo 106 che abbia il rapporto a/b maggiore o uguale a 70%.

Progamma di finanziamento

Legge regionale n. 26 art. 3 - Contributo alle imprese e ai professionisti

Progamma di finanziamento

Legge regionale n. 26 art. 3 - Contributo alle imprese e ai professionisti

Link e Documenti

Solo per abbonati. Clicca qui per vedere i piani di abbonamento BandoSito web per documenti e formulari
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.