Scadenza: 1 ottobre 2026
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 14.000.000

Finalità

Il Programma Corpo Europeo di Solidarietà mira a coinvolgere maggiormente i giovani in attività di solidarietà di qualità, soprattutto tramite il volontariato, per rafforzare coesione sociale, democrazia, identità europea e cittadinanza attiva. In particolare, offre ai giovani, compresi quelli con minori opportunità, occasioni accessibili per partecipare a iniziative che producano un impatto positivo sulla società, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo delle loro competenze e il loro impegno civico continuo.

Per raggiungere i suoi obiettivi, il Corpo europeo di solidarietà attua quattro azioni strutturate in due filoni:

  • Partecipazione dei giovani alle attività di solidarietà:
    • Progetti di volontariato;
    • Gruppi di volontariato in settori ad alta priorità;
    • Progetti di solidarietà.
  • Partecipazione dei giovani alle attività di solidarietà legate agli aiuti umanitari
    • Progetti di volontariato nel settore degli aiuti umanitari.

Inoltre, il Corpo europeo di solidarietà sostiene una serie di attività e misure volte a fornire attività di solidarietà di alta qualità.

Il Programma sostiene, fra le varie iniziative, la realizzazione di Progetti di solidarietà, sviluppati e attuati da gruppi di giovani tra i 18 e i 30 anni, che affrontano sfide individuate nella comunità locale, coerentemente con le priorità rilevanti a livello UE.

I progetti di solidarietà mirano a risolvere problematiche ben definite, a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l’attuazione di pratiche innovative e ad offrire un'occasione di apprendimento e crescita per i giovani coinvolti.

Condividi