Il Programma Corpo Europeo di Solidarietà mira a coinvolgere maggiormente i giovani in attività di solidarietà di qualità, soprattutto tramite il volontariato, per rafforzare coesione sociale, democrazia, identità europea e cittadinanza attiva. In particolare, offre ai giovani, compresi quelli con minori opportunità, occasioni accessibili per partecipare a iniziative che producano un impatto positivo sulla società, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo delle loro competenze e il loro impegno civico continuo.
Per raggiungere i suoi obiettivi, il Corpo Europeo di Solidarietà attua quattro azioni strutturate in due filoni:
Inoltre, il Corpo europeo di solidarietà sostiene una serie di attività e misure volte a fornire attività di solidarietà di alta qualità.
Nello specifico, Progetti di Volontariato offrono ai giovani l’opportunità di partecipare ad attività di solidarietà che contribuiscono al lavoro quotidiano delle organizzazioni partecipanti, a beneficio delle comunità in cui tali attività vengono svolte.
L’ambito dei Progetti di Volontariato è ampio e comprende una vasta gamma di settori, come la protezione dell’ambiente, la mitigazione dei cambiamenti climatici, una maggiore inclusione sociale, l’integrazione dei rifugiati, il sostegno ai gruppi vulnerabili, lo sviluppo delle competenze digitali, l’impegno civico, i diritti umani, ecc.