23 luglio 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOCOSME - Programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (2014-2020)
OBIETTIVONel quadro del Programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese - COSME, la Commissione europea ha pubblicato questo bando 'Beni di consumo basati sul design', volto ad abbreviare i tempi di commercializzazione delle soluzioni innovative, rimuovere gli ostacoli per una più ampia applicazione di soluzioni creative, creare o allargare i mercati per prodotti (o servizi) correlati ed infine migliorare la competitività delle PMI europee sui mercati mondiali.
Le PMI europee che sono coinvolte nella produzione di beni di consumo basati sul design sono varie e coprono catene del valore composte da progettazione, sviluppo del prodotto, operazioni di produzione e distribuzione di vari settori, incluso per esempio il tessile, abbigliamento, prodotti in pelle e pellicce, calzature, borse e accessori, articoli sportivi, giochi e giocattoli, prodotti di decorazione per interni di abitazioni (ad esempio mobili, prodotti sanitari, pavimenti, rivestimenti per muri e finestre, tavoli e stoviglie, bicchieri), occhiali, orologi, gioielli, prodotti cosmetici e di bellezza, ecc.
Gli obiettivi generali del bando sono:
- accrescere le capacità creative e di innovazione delle PMI e pertanto accrescere la loro competitività;
- moltiplicare l'impatto delle soluzioni di progetto e mobilitare una ampia diffusione sul mercato di nuove tecnologie e soluzioni creative rimuovendo le barriere che ostacolano la penetrazione del mercato;
- colmare il divario tra la ricerca e al dimostrazione tecnologica e la prototipazione da un lato e la commercializzazione dall'altro.
Questo bando fornirà sostegno finanziario a progetti di PMI che:
- distribuiscono prodotti, servizi o soluzioni nuove attraverso la prima applicazione, la diffusione sul mercato o la replicazione di tecnologie di ultima generazione e soluzioni creative,
- che sono già state tecnicamente dimostrate , ma
- che hanno bisogno di incentivi per penetrare il mercato a causa dei rischi insiti nel portare la produzione su scala industriale o nella commercializzazione.
DESCRIZIONENel quadro del Programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese - COSME, la Commissione europea ha pubblicato questo bando 'Beni di consumo basati sul design', volto ad abbreviare i tempi di commercializzazione delle soluzioni innovative, rimuovere gli ostacoli per una più ampia applicazione di soluzioni creative, creare o allargare i mercati per prodotti (o servizi) correlati ed infine migliorare la competitività delle PMI europee sui mercati mondiali.
Gli obiettivi generali del bando sono:
- accrescere le capacità creative e di innovazione delle PMI e pertanto accrescere la loro competitività;
- moltiplicare l'impatto delle soluzioni di progetto e mobilitare una ampia diffusione sul mercato di nuove tecnologie e soluzioni creative rimuovendo le barriere che ostacolano la penetrazione del mercato;
- colmare il divario tra la ricerca e al dimostrazione tecnologica e la prototipazione da un lato e la commercializzazione dall'altro.
Questo bando fornirà sostegno finanziario a progetti di PMI che:
- distribuiscono prodotti, servizi o soluzioni nuove attraverso la prima applicazione, la diffusione sul mercato o la replicazione di tecnologie di ultima generazione e soluzioni creative,
- che sono già state tecnicamente dimostrate , ma
- che hanno bisogno di incentivi per penetrare il mercato a causa dei rischi insiti nel portare la produzione su scala industriale o nella commercializzazione.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Le seguenti aree sono considerate particolarmente importanti per questo bando, a causa della loro rilevanza per le politiche e priorità europee: - catalizzare nuove applicazioni di tecnologie di ultima generazione mescolate con soluzioni creative che rispondono alle nuove necessità dei consumatori, - promuovere la collaborazione intersettoriale, l'utilizzo del design e di soluzioni creative, incluso attraverso l'uso delle tecnologie digitali, - implementare modelli di business innovativi, - rispondere alle tendenze attuali e future del mercato (ad esempio la domanda di prodotti e servizi personalizzati o su misura, accrescendo l'interazione e il coinvolgimento dei consumatori, domanda di prodotti e processi, sostenibili ecc.), - affrontare le sfide sociali. La durata prevista dei progetti è di 33 mesi. Saranno finanziati al massimo 14 progetti. Possono essere in tutto o in parte, enti pubblici o privati; gli organismi devono essere costituiti e registrati ai sensi del diritto nazionale. L'invito è aperto alle PMI e altre persone giuridiche. Le PMI possono partecipare da sole o in un consorzio. Un consorzio deve essere guidato da una PMI. Può includere partner come le università e le istituzioni educative, organizzazioni di ricerca e tecnologia, servizi di supporto rilevanti, altre PMI o altre persone giuridiche. Il budget a disposizione per questo bando è di 11.200.000 euro. Il contributo comunitario può coprire fino al 50% delle spese ammissibili per un valore indicativo compreso fra 800.000 e 1.000.000 euro; saranno finanziati 12-14 progetti. Le proposte progettuali devono essere inviate in formato elettronico. - 28 Stati membri dell'UE ( Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) - Islanda, Moldova, Montenegro e Turchia NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - COSME_ Bando 'Beni di consumo basati sul design' (COS-DESIGN-2015-3-03).pdf 09/05/2015_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Le organizzazioni candidate devono essere persone giuridiche.
Testo del bando