Scadenza: 4 febbraio 2026
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 13.800.000

Finalità

Nel quadro dell’obiettivo specifico di promuovere la cooperazione politica e le azioni innovative a sostegno di tutti i settori del Programma, e di favorire un ambiente mediatico diversificato, indipendente e pluralistico, nonché l’alfabetizzazione mediatica, contribuendo così alla libertà di espressione artistica, al dialogo interculturale e all’inclusione sociale, le priorità del settore trasversale comprendono quella di promuovere attività intersettoriali volte ad adattarsi ai cambiamenti strutturali e tecnologici che interessano i media, comprese le iniziative per rafforzare un ambiente mediatico libero, diversificato e pluralistico, il giornalismo di qualità e l’alfabetizzazione mediatica, anche nell’ambiente digitale.

L’invito affronta quindi le sfide e le opportunità dei media di natura transnazionale, sostenendo progetti che trattano uno dei due seguenti temi:

  • Tema 1 - CREA-CROSS-2026-JOURPART-COLLABORATIONS “Partenariati per il giornalismo – Collaborazioni”: mira a supportare la sostenibilità economica dei mezzi di informazione e supporta collaborazioni mediatiche transfrontaliere incentrate, tra l’altro, sulla resilienza delle organizzazioni giornalistiche. Tale sostegno intende favorire la trasformazione dei media, il giornalismo affidabile e lo sviluppo di competenze per i professionisti dell’informazione, ad esempio attraverso la creazione di nuovi modelli di business e di standard di produzione mediatica;
  • Tema 2 - CREA-CROSS-2026-JOURPART-PLURALISM “Partenariati per il giornalismo – Pluralismo”: oltre alla dimensione puramente economica, i media indipendenti contribuiscono a tutelare i principi fondamentali della libertà e del pluralismo dei media. Questo tema mira a proteggere i settori dell’informazione di particolare rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica, come i media locali e regionali, i media comunitari, il giornalismo investigativo e le organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico. Il sostegno sarà destinato a organizzazioni con esperienza nel settore dei media affinché possano erogare sovvenzioni a cascata a terzi.
Condividi