Nel quadro dell’obiettivo specifico di promuovere la cooperazione politica e le azioni innovative a sostegno di tutti i settori del Programma, e di favorire un ambiente mediatico diversificato, indipendente e pluralistico, nonché l’alfabetizzazione mediatica, contribuendo così alla libertà di espressione artistica, al dialogo interculturale e all’inclusione sociale, le priorità del settore trasversale comprendono quella di promuovere attività intersettoriali volte ad adattarsi ai cambiamenti strutturali e tecnologici che interessano i media, comprese le iniziative per rafforzare un ambiente mediatico libero, diversificato e pluralistico, il giornalismo di qualità e l’alfabetizzazione mediatica, anche nell’ambiente digitale.
L’invito affronta quindi le sfide e le opportunità dei media di natura transnazionale, sostenendo progetti che trattano uno dei due seguenti temi: