Scadenza: 31 gennaio 2024
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 7.200.000

Finalità

Il Programma “Europa Creativa” incentiva azioni a sostegno dei settori culturali e creativi europei.

Gli obiettivi generali del Programma sono:

  • salvaguardare, sviluppare e promuovere la diversità e il patrimonio culturale e linguistico europeo;
  • aumentare la competitività e il potenziale economico dei settori culturali e creativi, in particolare del settore audiovisivo.

Nel 2024, la priorità della sezione Cultura del Programma sarà quella di aiutare ad affrontare le attuali priorità politiche, a contribuire alla resilienza e alla ripresa dei settori culturali e creativi, affinché diventino più resistenti alle crisi. Sosterrà la cultura e i settori creativi ucraini. Infine, perseguirà le priorità proprie del settore culturale e contribuirà ad affrontare le sfide che esso deve fronteggiare, come elencato nel Programma di lavoro annuale 2024.

L’Azione “Entità culturali paneuropee” sostiene in particolare progetti proposti da enti culturali (nell’ambito dell’invito, le orchestre) il cui obiettivo è offrire formazione, sviluppo professionale e opportunità di esibizione a giovani musicisti con grandi potenzialità.

Gli obiettivi specifici di questa azione sono i seguenti:

  • sostenere la professionalizzazione dei giovani musicisti, offrendo loro opportunità di sviluppo professionale di alto livello attraverso il reclutamento, la formazione e le opportunità di tournée e performance;
  • promuovere l'eccellenza artistica dell'esecuzione orchestrale giovanile;
  • sostenere le attività di organizzazioni e artisti che agiscono come promotori e ambasciatori dei valori dell'UE.
Condividi